Avendo frequentato un liceo scientifico e avendo partecipato sin dalla prima media a diverse competizioni di matematica, ho acquisito molte nozioni e una conoscenza completa di tale materia, insieme a fisica e geometria.
Analizzando il metodo di insegnamento dei miei professori mi sono accorto che, sicuramente a causa dell'elevato numero di alunni in classe, si lascia poco spazio allo studente c...
Avendo frequentato un liceo scientifico e avendo partecipato sin dalla prima media a diverse competizioni di matematica, ho acquisito molte nozioni e una conoscenza completa di tale materia, insieme a fisica e geometria.
Analizzando il metodo di insegnamento dei miei professori mi sono accorto che, sicuramente a causa dell'elevato numero di alunni in classe, si lascia poco spazio allo studente che molto spesso non riesce a tenere il passo con l'insegnante.
Il mio obiettivo è quello di far ragionare autonomamente l'alunno e di permettergli di sviluppare un modo di ragionare logico e razionale, che possa semplificare l'apprendimento di una materia che viene considerata l'incubo di tutti.
Ho a disposizione una tavoletta grafica per l'insegnamento a distanza (meet, zoom, teams...) e i miei libri degli scorsi anni.
Per saperne di più
Vedi meno