Alessandro
★★★★★
Mi piace l’approccio che ha Maja introducendo varie situazioni e dialoghi, senza appesantire troppo la lezione o comunque concentrando la lezione sulla capacità comunicativa e di comprensione del testo, piuttosto che solamente uno studio della grammatica. Successivamente c’è anche una parte di attenzione alla grammatica ed aspetti della lingua cinese, ma sono delle pillole e delle informazioni date a poco a poco che aiutano la comprensione del testo. La parte molto interessante è quella riservata alla cultura, ai detti, secondo me di uguale importanza al pari del dialogo e della grammatica. In questo modo di vive meglio l’apprendimento della lingua come veicolo di comunicazione fra persone e fa suscitare curiosità.
Per saperne di più
Vedi meno