user photo
Lorenzo
1 valutazioni
30/h
Contatto
1a lezione gratuita
teacher
30/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Lezioni di Greco
1 valutazioni
verified Dati verificati time 4 anni dando lezioni
Gli studenti di Lorenzo dicono la loro: Gli studenti di Lorenzo dicono la loro:
Ho cercato Lorenzo per aiutare mio figlio in greco in seguito a carenze di base. È stato molto bravo, professionale e scrupoloso. Soprattutto una persona seria e onesta.
Ho cercato Lorenzo per aiutare mio figlio in greco in seguito a carenze di base. È stato molto bravo, professionale e s...
Per saperne di più
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
30 €/h
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Superiori
Università
Adulti
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Condividi questo insegnante

Docente di lettere, laureato in filologia classica, offre lezioni e ripetizioni di GRECO, LATINO, ITALIANO, STORIA, STORIA DELL'ARTE, GEOGRAFIA

Descrizione dell'annuncio
br/>Quasi la totalità degli studenti di oggi che studia latino e greco in un liceo classico si imbatte prima o poi in grosse difficoltà con la capacità di orientarsi nel testo e finalmente tradurlo in italiano. Sempre più spesso si arriva all'esame di maturità con la prospettiva di dover affrontare una versione lunga e di autori tra i più complicati senza aver sviluppato in cinque anni un vero metodo efficace. I professori sembrano non accorgersi delle tue reali difficoltà se non per metterti 4, e i tuoi genitori non hanno la laurea in filologia classica per aiutarti. Se ti ritrovi in tutto ciò, niente panico: non pensare di essere negato/a a prescindere, o peggio di aver sbagliato indirizzo di studi! L'indirizzo è tra i migliori e i più necessari che l'educazione dei ragazzi possa pretendere. La verità è che purtroppo gli studenti raramente sono messi nelle condizioni di far fruttare davvero tutto il potenziale di queste materie e di loro stessi! Il biennio iniziale dovrebbe essere il periodo di preparazione grammaticale in vista dello studio della letteratura negli ultimi tre anni. Ma quante volte lo studente appena uscito dalle scuole medie si vede sommerso da pagine di regole astratte da imparare a memoria per poi cercare di trovare solo alla fine una applicazione nella traduzione? La ragione di questa astrazione continua è che spesso il numero e l'ambiente della classe non consente al professore di affrontare gli argomenti diversamente...tutto questo però non deve essere una giustificazione per non cercare di migliorare: se sei in cerca di aiuto e di un insegnante che si ponga i problemi dal tuo punto di vista, approfitta di queste lezioni private, in cui si potrà lavorare su un metodo in grado di farti affrontare i tuoi ostacoli con consapevolezza. La chiave di tutto sta nell'abbandonare l'astrazione fine a se stessa delle regole grammaticali: parti dal testo e contestualizza, ragionando, la grammatica che ti propone e perché te la propone in quel modo. L'elenco delle regole grammaticali arriverà sì, ma solo quando avrai interiorizzato il contesto di partenza di quella determinata regola: il testo stesso! Una importante intellettuale che ho avuto la fortuna di avere come professoressa diceva sempre “Nei testi c'è tutta la grammatica, la trovate lì!” E' necessario tutto il tuo impegno, ma è meglio apprendere questo approccio adesso e subito che aspettare di scoprirlo da solo quando è troppo tardi, dopo anni di panico e delusioni... Questi sono i tuoi
1 valutazioni di alunni ed ex alunni di Lorenzo
M
Monica Perra
Ho cercato Lorenzo per aiutare mio figlio in greco in seguito a carenze di base. È stato molto bravo, professionale e scrupoloso. Soprattutto una persona seria e onesta.
Per saperne di più
Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto