Profilo di Lorenzo Putzolu

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

Nelle mie lezioni di latino e greco è fondamentale partire da un approccio diretto ai testi, perché è dal testo che è necessario muoversi per potersi accostare alla grammatica.
La lettura è il primo passaggio per assimilare la struttura di una lingua. In seguito occorre imparare a scomporre un testo nelle sue componenti e solo allora concentrarsi su una analisi morfosintattica che ci orienta ve...
Nelle mie lezioni di latino e greco è fondamentale partire da un approccio diretto ai testi, perché è dal testo che è necessario muoversi per potersi accostare alla grammatica.
La lettura è il primo passaggio per assimilare la struttura di una lingua. In seguito occorre imparare a scomporre un testo nelle sue componenti e solo allora concentrarsi su una analisi morfosintattica che ci orienta verso una traduzione cosciente e ragionata.
Non meno importante è imparare a usare il dizionario in modo preciso e efficiente, in modo da non perdere tempo e energia inutilmente.
Lo scopo delle mie lezioni non vuole limitarsi a venire meccanicamente in soccorso alle difficoltà che il latino e il greco possono presentare, al contrario il tentativo è quello di affrontare, in un dialogo con lo studente, la complessità linguistica come massima espressione di ricchezza culturale e come efficacissima palestra mentale, in cui si sviluppano capacità logiche spendibili con successo in ogni ambito lavorativo e nella vita nel suo complesso.
Le mie lezioni, a seconda della richiesta degli studenti, possono riguardare naturalmente anche la letteratura greca e latina. Anche l'approccio alla letteratura deve avere i testi come interlocutori continui che accompagnano e sostengono le considerazioni che noi oggi possiamo fare sul patrimonio che il pensiero greco-romano ci ha lasciato.
È lecito oggi porsi dal punto di vista di un giovanissimo ai suoi primi contatti con il latino e il greco, e chiedersi quale logica o utilità trovi nel loro studio. Nelle mie lezioni è costante lo sforzo di far emergere il ruolo vitale che la letteratura svolge, come luogo in cui si imparano i sentimenti, come luogo in cui una persona impara a "sentire", facendo esperienza di ciò che rende grande l'uomo. I sentimenti non li abbiamo in corredo per natura, si imparano per cultura, e oggi è quanto mai importante per i ragazzi, e per tutta la società, recuperare integralmente il loro potenziale emotivo.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online

Recensioni sulle mie lezioni

5
1 valutazioni
1
2
3
4
5
100%
M
Monica Perra
Marzo - 2021
Ho cercato Lorenzo per aiutare mio figlio in greco in seguito a carenze di base. È stato molto bravo, professionale e scrupoloso. Soprattutto una persona seria e onesta.
Per saperne di più
Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto