Descrizione dell'annuncio
Tecniche e metodo di insegnamento
Il mio approccio si basa sull’adattamento delle lezioni alle esigenze individuali di ogni studente, creando un ambiente di apprendimento positivo e stimolante. Utilizzo metodi attivi e partecipativi, cercando di coinvolgere gli studenti nel processo, piuttosto che limitarli alla ricezione passiva delle informazioni.
Per ogni argomento, mi assicuro che siano chiari gli obiettivi di apprendimento e utilizzo spiegazioni semplici ma dettagliate, accompagnate da esempi pratici e applicazioni reali. In particolare per matematica e scienze, cerco di visualizzare i concetti, utilizzando diagrammi, mappe concettuali e esercizi pratici che aiutino gli studenti a fare connessioni tra teorie e applicazioni quotidiane.
Svolgimento di una lezione tipo
Una lezione tipica inizia con una breve introduzione teorica, in cui spiego il concetto base dell'argomento del giorno. Successivamente, passo ad esempio pratici e a esercizi guidati, che servono a mettere in pratica ciò che è stato appena spiegato. Durante l’intero processo, mi piace incoraggiare domande, fare feedback immediati e personalizzare gli esercizi in base ai punti deboli dello studente.
In base al livello dell'alunno, a volte inserisco delle mini-riflessioni per aiutare lo studente a consolidare il materiale, oppure faccio domande stimolanti per testare la comprensione e incoraggiare un pensiero critico. Termino sempre con una breve sessione di ripasso e un compito a casa che invito a svolgere per mettere alla prova quanto appreso.
Specificità didattiche
L’approccio che adotto è flessibile e si adatta al tipo di studente. In particolare, per ragazzi con DSA, impiego strategie specifiche come l'uso di strumenti tecnologici (app, software di supporto) o tecniche di memorizzazione visiva e mnemonica. Sono attenta anche alle difficoltà emotive che possono derivare dallo studio, cercando di ridurre la frustrazione con approcci graduali e offrendo sempre feedback positivi per mantenere alta la motivazione.
Per chi ha bisogno di ripetizioni in matematica e scienze a livello di superiori, le lezioni sono incentrate sull’acquisizione di metodologie di risoluzione problemi e sulla comprensione delle leggi e dei concetti scientifici, con un occhio sempre rivolto alla pratica. Per i ragazzi delle medie, l’obiettivo è lavorare sulla consolidazione delle basi e sul miglioramento della com