Annarita Menci1 risposte
una certa soluzione assorbe il 65% della radiazione di un fascio di luce monocromatico. Qual é il valore dell'assorbanza?
Angelo Tartaro
1 risposta
Ho considerato A=2-logT% ma non mi trovo col risultato
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Edoardo Alaimo
Insegnante Top
Se la luce assorbita è 65%, quella trasmessa è T%=35%. Quindi (indicando con Log il logaritmo in base dieci)
A = 2 - Log(T%) = 2 - Log(35) = 0.456.
Equiventemente puoi usare la trasmittanza non percentuale, T=0.35. Quindi
A = -Log(T).
L'assorbanza é molto usata in spettroscopia sia in fisica che in chimica ed è di importanza fondamentale per determinare le proprietà ottiche di materiali. Come buona fonte chimica di tale quantità e delle applicazioni consiglio il libro di Harris D. e Bertolucci M., Symmetry and Spectroscopy (1978, Dover).
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Giacomo 4 risposte
Sara 3 risposte

Angelo Tartaro
Dati Verificati