Sandra 2 risposte
Cos'è l'attivo e il passivo nello stato patrimoniale?
Sandra
4 risposte
Ciao, non capisco bene la differenza tra i due concetti.
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
L’attivo é l’insieme dei beni, cioè delle attività intese come valori positivi che si trovano nel patrimonio dell’impresa/società che redige il bilancio. Il Passivo è l’insieme dei debiti - intesi come Passività - che fanno capo ad essa, compreso anche il Patrimonio netto da intendere figurativamente come “debiti verso i soci”, che dovranno essere loro saldati alla cessazione del rapporto (liquidazione o causa di soluzione del rapporto singolo socio/società). É una definizione molto generale e per ciò stesso andrebbe assai precisata e asteriscata in riferimento a molti aspetti.
Scrivere una risposta
0
0
0
Enzo
Insegnante Top
L'attivo patrimoniale è la colonna sinistra dello stato patrimoniale ed elenca gli investimenti fatti nelle immobilizzazioni finanziarie, materiali e immateriali (queste 2 diminuite del fondo ammortamento), le rimanenze di magazzino, la liquidità a disposizione (c/c bancari, contante in cassa, e assegni da versare in banca), i ratei e i risconti attivi e i crediti verso clienti e quelli verso soci, questi ultimi per sottoscrizione di capitale sociale non versate in toto.
Nella colonna destra appare il patrimonio netto, cioè il capitale investito dalla proprietà, l'utile o la perdita dell'esercizio, i prelievi extragestione e, nel caso di società, ci sono anche le riserve, gli utili non distribuiti e le perdite in arretrato ancora da coprire.
Nella stessa colonna appaiono pure i fondi destinati alla copertura di spese, l'eventuale fondo tfr dei dipendenti, i ratei e i risconti passivi e, infine, i debiti commerciali, bancari, fiscali e previdenziali.
Il codice civile ti mostra lo schema da seguire per la redazione del documento all'articolo 2424 e seguenti.
Scrivere una risposta
0
0
0
È lo stato patrimoniale, diviso in entrate e uscite di Banca e cassa, incassi e pagamenti e beni strumentali con relativi fondi
Scrivere una risposta
0
0
0
Enzo
Insegnante Top
L'attivo è la colonna sinistra dello stato patrimoniale ed elenca:
1. i costi pluriennali, volgarmente detti investimenti, abbattuti dai rispettivi fondi ammortamento;
2. le giacenze di magazzino al 31.12.
3. i crediti da incassare e le partecipazioni in altre ditte
4. la liquidità e i ratei e risconti attivi
La colonna destra si chiama passivo e fonti ed elenca:
1. il patrimonio netto, cioè i soldi investiti dalla proprietà
2. i fondi per coprire spese programmate
3. il tfr lasciato in azienda dai dipendenti
4. i debiti, i ratei e i risconti passivi
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate

Sandra
Membro dal giugno di 2018