Lucia 9 risposte
Come si calcola il tasso d'interesse?
Diana
8 risposte
Ciao! Ho alcuni esercizi sul tasso d'interesse. Grazie
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
La formula principale e
I= CxTxr/100 tempo espresso in anni , se il tempo è espresso in mesi poni al denominatore 1200 se in giorni 36500
C rappresenta il Capitale cioè la somma su cui calcolare l'interesse; r il tasso percentuale
Scrivere una risposta
0
0
0
Enzo
Insegnante Top
L'interesse si ottiene con questa formula:
(capitale x tasso x tempo) / 100 se il tempo è espresso in anni.
Se il tempo è in mesi, il valore sotto la riga divisoria è 1.200.
Se invece il tempo è in giorni, il valore sotto la riga divisoria è 36.500, che diventa 36.600 in caso di anno bisestile.
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate

Diana
Membro dal giugno di 2020