Lucia 9 risposte
Cosa sono i Bitcoin?
Paolo
16 risposte
Salve. Per me è tutto molto astratto... Qualcuno potrebbe spiegarmelo in modo abbastanza semplice? Grazie mille.
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Guido Acampora
È una moneta virtuale ossia né metallica né cartacea (banconote) inoltre non viene emessa da una banca centrale.
Scrivere una risposta
0
0
1
Il Bitcoin è una criptovaluta (moneta virtuale) e un sistema di pagamento valutario internazionale creato nel 2009 da un anonimo inventore noto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Tale valuta si basa sulla tecnologia Blockchain (una catena di blocchi per la quale passano le transazioni per essere validate e confermate sulla rete in modo immutabile).
Il wallet bitcoin (portafoglio digitale) ha un indirizzo identificato da un codice alfanumerico che possiede tra i 25 e i 36 caratteri tra numeri e lettere; è l'unico dato da comunicare per ricevere un pagamento o dati che godrà di un certo grado di anonimato, ma sarà allo stesso tempo pubblicamente e immutabilmente visibile sulla blockchain per sempre. Occorre fare molta attenzione nella trasmissione del codice alfanumerico in quanto eventuali errori di copia o informazioni non consentono di annullare l'operazione e causano la perdita del denaro.
Ha una struttura "peer-to-peer", prevede cioè la mancanza di un ente centrale che rende impossibile a qualunque autorità, governativa o meno, il blocco dei trasferimenti, il sequestro di bitcoin senza il possesso delle relative chiavi.
Caratteristica dei btc come di altre cripto valute è la volatilità, cioè il loro valore dipende dall'andamento del mercato.
Per info più dettagliate sono a disposizione.
Scrivere una risposta
0
0
1
si tratta di moneta virtuale , non emessa da banche centrali .
Scrivere una risposta
0
0
1
I Bitcoin sono una valuta digitale, utlizzata e distribuita in modo esclusivamente elettronico, attraverso i PC.
Scrivere una risposta
1
1
0
Antonio Bruno
Insegnante Top
E' una criptovaluta, una valuta virtuale ed è anche un sistema valutario internazionale creato nel 2009. Virtuale perchè non è come le banconote che circolano sui mercati ed è un mezzo di pagamento cartaceo o metallico a corso legale e forzoso. Sistema valutario internazionale perchè è valido e riconosciuto in tutto il mondo. E si può argomentare ulteriormente.
Scrivere una risposta
0
0
1
Il funzionamento dei Bitcoin si basa su una rete chiamata peer-to-peer decentralizzata, in cui le transazioni sono confermate dai miner un processo noto come mining. Questo processo consiste nel verificare e registrare le transazioni sulla blockchain, che è il registro pubblico e immutabile di tutte le transazioni avvenute. I Bitcoin vengono generati attraverso il mining e vengono poi trasferiti da un utente all'altro attraverso transazioni.
Scrivere una risposta
1
1
0
Michele
Ciao
In sintesi, i Bitcoin sono una valuta digitale innovativa che offre un modo alternativo di effettuare pagamenti e trasferire denaro hanno diverse caratteristiche:
Valuta digitale: I Bitcoin esistono solo in forma elettronica, non ci sono monete o banconote fisiche.
Decentralizzata: A differenza delle valute tradizionali, i Bitcoin non sono controllati da una banca centrale o da un governo. Funzionano su una rete di computer distribuita chiamata blockchain.
Blockchain: È un registro pubblico dove vengono registrate tutte le transazioni di Bitcoin. Questo sistema garantisce la sicurezza e la trasparenza delle transazioni.
Mining: I nuovi Bitcoin vengono creati attraverso un processo chiamato “mining”, dove i computer risolvono complessi problemi matematici per aggiungere nuove transazioni alla blockchain. I “miners” vengono ricompensati con Bitcoin per il loro lavoro.
Transazioni: Puoi usare i Bitcoin per acquistare beni e servizi online o in negozi fisici che li accettano. Le transazioni sono rapide e possono essere effettuate direttamente tra le persone senza intermediari come le banche.
Scrivere una risposta
1
1
0
Cristiano Salvagnin
Insegnante Top
I Bitcoin sono una forma di denaro digitale che esiste solo online e non ha una forma fisica come le monete o le banconote. Sono decentralizzati, quindi non sono controllati da un governo o una banca ma sono gestiti da una rete di computer in tutto il mondo Le transazioni di Bitcoin vengono registrate in un libro mastro pubblico chiamato blockchain che è mantenuto dai computer della rete. Le transazioni sono protette da crittografia, rendendo molto difficile frodare o hackerare il sistema. Anche se tutte le transazioni sono pubbliche, gli utenti possono rimanere anonimi poiché le transazioni sono collegate a indirizzi digitali anziché a nomi reali. I Bitcoin possono essere usati per comprare beni e servizi online dove sono accettati o possono essere scambiati con altre valute/cryptovalute. I nuovi Bitcoin vengono creati attraverso un processo chiamato "mining" che implica la risoluzione di complessi problemi matematici da parte dei computer. In sintesi, i Bitcoin sono un tipo di moneta digitale che funziona senza bisogno di banche o governi e utilizza la tecnologia della blockchain per garantire la sicurezza delle transazioni e anonimato.
Scrivere una risposta
1
1
0
Ciao vi sono diverse monete virtuali, tra cui i bitcoin, la caratteristica di queste "monete" è che non sono collegate all'economia di un paese, al suoPIL , né alle politiche monetarie di una banca centrale, per cui il loro valore fluttua secondo la domanda e l'offerta, oppure sono preda di speculazione ed estrmamente fluttuanti.Poche banche le scabiano o quotano
Scrivere una risposta
0
0
1
Carlo Panebianco
Insegnante Top
Il bitcoin è la più nota delle monete virtuali esistenti ed è basata su procedura informatica detta “ blockchain” . Si tratta di una moneta virtuale in quanto non esiste fisicamente e viene scambiata su specifiche piattaforme di intermediari finanziari ed utilizzata per transazioni di vario genere. Rispetto a una moneta tradizionale non esiste una banca centrale che regola la circolazione delle monete virtuali e per questo motivo esse possono andare soggette a notevoli fluttuazioni del loro prezzo.
Scrivere una risposta
0
0
1
Maristella De Silvestri
Insegnante Top
Buongiorno,
‘Il Bitcoin (₿, codice: BTC o XBT) è una criptovaluta e un sistema di pagamento valutario internazionale il Bitcoin non viene classificato come una moneta, ma come una riserva di valore attualmente molto volatile’
[Wikipedia]
prof.ssa Maristella De Silvestri
Scrivere una risposta
0
0
0
sono nient'altro che una moneta digitale decentralizzata e non molto regolamentata al momento , l'euro è emesso dalla bce ed è una moneta avente corso legale ,i bitcoin che fa parte delle criptovalute sono emesse da altri emittenti alcuni decidono di accettarne i pagamenti come valuta altri possono non considerarli validi, in euro invece si puo sempre pagare ovunque
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate

Paolo
Membro dal giugno di 2020