Argomenti di grammatica francese fondamentali?

Sto iniziando a studiare francese. Quali sono gli argomenti di grammatica fondamentali da studiare?
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Tutti gli argomenti di grammatica francese sono estremamente importanti. Poni maggior attenzione sullo studio dei verbi e sulle loro coniugazioni.
Scrivere una risposta
0
come in tutte le lingue la grammatica è alla base, è estremamente importante, ti consiglio di imparare bene i tempi verbali e come coniugarli, le preposizioni per poter collegare al meglio le frasi…
Scrivere una risposta
0
I verbi sicuramente, gli articoli e gli aggettivi.
Scrivere una risposta
0
Ti consiglio di studiare bene i tempi verbali, come in tutte le lingue oltre a sapere bene la grammatica è importante anche esercitarsi nella pronuncia e ascolto
Scrivere una risposta
0
Nico Scarpelli
Insegnante Top
Partendo dal presupposto che tutti gli argomenti di grammatica sono importanti, suggerirei di porre maggiore attenzione sullo studio dei verbi, in particolare sullo studio dei vari gruppi al presente, perché i tempi verbali della lingua francese sono tutti collegati tra loro.
Scrivere una risposta
0
Dario La Pietra
Insegnante Top
Oltre all'alfabeto, bisogna ricordare che i verbi sono fondamentali e non tutti i verbi con l'infinito alla stessa desinenza si coniugano allo stesso modo e per questo un vocabolario è fondamentale per conoscere e memorizzare i verbi;poi bisogna tenere bene a mente le regole per il plurale di nomi e aggettivi e fare molta attenzione alle forme di riserva per alcuni aggettivi qualificativi al maschile singolare. Altro argomento importante: gli articoli, soprattutto i partitivi. Bisogna fare molta attenzione alla forma negativa e interrogativa e,a tal proposito, bisogna anche fare molta attenzione ai pronomi personali
Scrivere una risposta
0
Hey ciao Francesca! Piacere di conoscerti. La grammatica francese è molto fondamentale per imparare una lingua. Ti consiglio di iniziare dai verbi regolari delle 3 coniugazioni -ER/-IR/-RE. E dopo proseguire alternando con il lessico generale.
Scrivere una risposta
0
I verbi con i loro vari modi, tempi e costruzioni (in frasi affermative, negative e interrogative), gli aggettivi, gli articoli... Ma diciamo che tutta la grammatica francese è di basilare importanza.
Scrivere una risposta
0
La fonetica importante e gli accenti
Scrivere una risposta
0
Importante la pronuncia la fonetica e i verbi regolari che si coniugano diversamente da quelli irregolari
Scrivere una risposta
0
Puoi iniziare dalla grammatica: verbi e coniugazioni, plurale dei nomi e degli aggettivi, femminile dei nomi e degli aggettivi
Scrivere una risposta
0
Tutti 😅😅
Scrivere una risposta
0
Secondo me potresti studiare i verbi (presente e passato prossimo che sono quelli più utilizzati all'orale) e poi imparare il lessico semplice (la tua presentazione, gli sport, il cibo, gli oggetti, descrivere un corpo, qualche aggettivo caratteriale)
Scrivere una risposta
0
Gli articoli , le preposizioni semplici e articolate, il partitivo, il plurale, il femminile, gli interrogativi, i possessivi, i dimostrativi, là forme negativa, la forma interrogativa, il presente, il passato prossimo, l’imperfetto, il congiuntivo presente, l’imperativo, i pronomi personali, il condizionale presente, il si ipotetico. Atti di comunicazione: presentarsi, descrivere un luogo, descrivere una persona, raccontare un fatto, esprimere l’accordo e il disaccordo, fare un progetto , esprimere un parere, fare un’ipotesi , rifiutare, accettare, invitare
Scrivere una risposta
0
Ciao Rita io prima di fare apprendere una nuova lingua cerco sempre di fare conoscere innanzitutto i luoghi,i paesi dove parlano quella lingua e soprattutto il modo di vivere,la cultura,il modo di pensare
Scrivere una risposta
0
Nicoletta
Verbi (tempi verbali e desinenze) Altre categorie grammaticali (nomi, aggettivi, avverbi, pronomi...)
Scrivere una risposta
0
Gabriele Balzarotti
Insegnante Top
Bonjour Rita. I verbi sono sicuramente lo zoccolo duro della grammatica francese, così come di tutte le lingue romanze. Imparare bene i tempi verbali, il loro utilizzo, le loro specifiche e la pronuncia delle varie forme verbali, apre alla possibilità di dialogare in modo fluido con persone francofone.
Scrivere una risposta
0
Ciao Rita! Piacere sono Giulia e sono qua per rispondere alla tua domanda. Ecco gli argomenti fondamentali di grammatica francese da studiare quando inizi: 1. Articoli e Genere dei Sostantivi: - Articoli determinativi e indeterminativi - Genere (maschile e femminile) 2. Pronomi Personali: - Soggetto (je, tu, il/elle, etc.) - Oggetto diretto e indiretto 3. Verbi e Coniugazioni: - Presente indicativo dei verbi regolari e irregolari comuni - Passé composé - Imperfetto - Futuro semplice - Condizionale - Subjonctif (base) 4. Aggettivi e Avverbi: - Concordanza e posizione degli aggettivi - Formazione degli avverbi 5. Preposizioni: - Di luogo e di tempo 6. Pronomi Relativi: - Che, qui, dont, où 7. Negazione: - Formazione della negazione (ne ... pas, etc.) 8. Domande: - Formazione delle domande - Pronomi interrogativi 9. Concordanza dei Tempi: - Relazione tra tempi verbali 10. Frasi Complesse: - Uso delle congiunzioni (et, mais, ou, etc.) Questi sono i concetti chiave per iniziare con la grammatica francese, spero di essere stata utile.
Scrivere una risposta
0
Ciao, intanto auguro un buon primo studio di questa lingua…in ogni caso per rispondere a questa domanda, intanto un consiglio che dò sempre a chi si approccia alle lingue é di partire sempre dall’alfabeto e la pronuncia; altri argomenti grammaticali sono i verbi fondamentali perché come potrai osservare sono il cuore delle frasi, occhio alle regole grammaticali (ognuna con una o più eccezioni) sui pronomi, sulla pronuncia e occhio a capire se un aggettivo, un articolo é femminile o maschile. Questi sono un po’ i fondamentali, Spero ti siano stati utili :)
Scrivere una risposta
0
Annamaria
grammatica in primis, e analisi logica, poi conversazione base
Scrivere una risposta
0
Harbina Kolari
Insegnante Top
Tu dois apprendre tout d'abbord les verbes, leur division en trois groupes, la conjugasion au lprèsent de verbes, à l'imparfait et au passé composé. Puis tu dois apprendre à diviser les elements gramaticaux comme les personnes, les adverbes, les adjectifs, les conjoctions du temps et du lieux les articles, les pronoms etc. Si vous voulezque je vous aidez écrivez moi un mailProf. de la langue et litterature française
Scrivere una risposta
0
Francesca
Il presente del verbo essere e avere, dei verbi di 1 e 2 gruppo. I numeri da 0 a 100
Scrivere una risposta
0
Bonjour Rita è un connubio di tutto, devi sentire parlare una madrelingua, capire per primis la fonetica , l'accento e il ritmo e dopo impari la grammatica , quindi la costruzione della frase con i tempi verbali ,sempre immersa nel parlare francese(conversazione)
Scrivere una risposta
0
Ciao Rita, in teoria tutti gli argomenti grammaticali sono importanti, sicuramente maschile e femminile/singolare e plurale dei nomi e degli aggettivi, i tempi e le coniugazioni verbali, il partitivo, i numerali ecc., ma tutto ciò non ha senso se non è accompagnato dall’applicazione pratica in dialoghi ed esercizi che, attraverso il lessico, i vocaboli necessari ad esprimersi nelle varie situazioni, calino in un contesto realistico le “regole” apprese. La lingua non è un insieme di regole, ma è fatta di frasi ed espressioni, calate in un contesto, dove le norme grammaticali vengono applicate per dare ordine e senso alle parole. Non ha quindi senso imparare la grammatica se non è accompagnata da dialoghi in cui le regole vengono applicate in contesti realistici. Una lingua si impara per poter condividere i propri pensieri con gli altri, sia in forma parlata che scritta, dunque ci vuole un metodo che ti aiuti a mettere in pratica le regole appena acquisite attraverso dialoghi ed esercizi per lo più basati su domanda e risposta, come nella vita reale.
Scrivere una risposta
0
Aurora Regazzoni
Insegnante Top
Ciao Rita, gli argomenti fondamentali da sapere sono tutti i tempi verbali: presente, passato prossimo, futuro e tutti gli altri. Un argomento fondamentale é quello degli aggettivi con le proprie declinazioni, sostantivi e accenti. Queste sono le basi del francese
Scrivere una risposta
0
I punti fondamentali sono: la coniugazione dei verbi, il maschile, il femminile e il plurale coi relativi accordi e le regole di pronuncia come le nasali e le vocali composte
Scrivere una risposta
0
Anna
Insegnante Top
salve: presente dei verbi AVOIR e ETRE e dei verbi di primo gruppo in ER- forma negativa e interrogativa in pratica basta seguire il primo volume del libro di testo per la prima media che io se vuole posso procurarle gratis se mi da suo indirizzo
Scrivere una risposta
0
Gualtiero
Insegnante Top
Le difficoltà del francese sono la pronuncia e i verbi. Per entrambe le cose ci vogliono tempo. Poi i pronomi relativi, come legare le frasi etc etc. Comunque ti consiglio di provare le mie lezioni per principianti, sarebbe un piacere!
Scrivere una risposta
0
Rosine
Ciao Rita, tutti gli argomenti di grammatica francese sono importanti. Come l italiano bisogna focalizzarsi sui verbi, sopratutto quelli irregolari, I pronomi, gli aggettivi, le preposizioni dei verbi...
Scrivere una risposta
0
Ciao, ti consiglio di prestare molta attenzione agli accenti (utili per scrivere correttamente) e alla coniugazione dei vari verbi!! Sicuramente anche un buon apprendimento del lessico ti sarà di grande aiuto:)
Scrivere una risposta
0
i verbi
Scrivere una risposta
0
Ciao Rita! Beh, gli argomenti con cui si inizia, solitamente, sono la fonetica (per imparare la pronuncia) e la grammatica basilare, ovvero verbi, gallicismi, costruzione di forma affermativa, interrogativa e negativa, e ancora pronomi, articoli e aggettivi. Spero di esserti stata utile e se hai bisogno di aiuto col francese, sono disponibile!
Scrivere una risposta
0
Ciao Rita, sicuramente la grammatica è fondamentale, specialmente i verbi ed i tempi verbali che molto spesso sono irregolari. Se hai bisogno, contattami per le lezioni di francese. Ciao!
Scrivere una risposta
0
Maria Franca
Insegnante Top
Io credo principalmente lo studio dei verbi, frasi idiomatiche, sintassi
Scrivere una risposta
0
Fatima Diallo
Parmi les premières choses à apprendre, il y a la grammaire, la conjugaison et le vocabulaire des mots. Il faut également beaucoup lire et écouter les podcasts.
Scrivere una risposta
0
Sicuramente articoli, verbi (ausiliari e principali con alcuni tempi, presente, imperfetto) aggettivi e pronomi
Scrivere una risposta
0
Ylenia Digraci
Insegnante Top
Ciao Rita! Come per tutte le lingue, sia l'aspetto grammaticale che quello lessicale sono importanti. Per iniziare, concentrati sugli argomenti di grammatica di base. Estrema importanza devi concedere a tutto ciò che concerne i verbi, il vero cuore di una frase: i loro tempi verbali e le loro coniugazioni, continuando poi con tutti gli altri elementi, articoli, aggettivi, avverbi, regole concernenti il genere e il numero dei nomi e quant'altro, senza dimenticare il vocabolario per imparare ad avere dimestichezza e fluidità con la lingua.
Scrivere una risposta
0
Marwa
Verbi in diversi modi, tempi, costruzioni (nelle frasi positive, negative e interrogative), aggettivi e articoli determinativi Anche le conversazioni e le storie riassuntive ti aiuteranno molto.
Scrivere una risposta
0
Francesca Malvani
Insegnante Top
Tutti sono importanti. Comunque dipende dall’obiettivo l/livello da raggiungere. La coniugazione dei verbi, l’accordo del participio passato, i pronomi e il loro posto nella frase, gli indefiniti… difficile selezionare “pezzi” di lingua da imparare rispetto ad altri.
Scrivere una risposta
0
Ciao Rita, sicuramente tutti gli argomenti della grammatica francese sono fondamentali. Ti consiglio di porre la tua attenzione sulla formazione del femminile e del plurale, sulle eccezioni fondamentali e soprattutto sulla coniugazione dei verbi. Un ulteriore consiglio che posso darti è quello di avere le idee chiare innanzitutto sulla tua lingua madre, requisito fondamentale per approcciarsi ad altre lingue. Buon lavoro!
Scrivere una risposta
0
Domande correlate
Rita
Membro dal settembre di 2023