Maria Sofia B.16 risposte
Come imparare gli accenti in francese?
Antonio
31 risposte
Amo la lingua francese e la sto studiando, ma ho parecchia difficoltá con gli accenti... come li imparo? grazie!
4
4
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
La mia insegnante a scuola aveva suggerito l'uso dell'acronimo AG (sigla di Agrigento), dove A sta per "acuto" e G per "grave":
éè
AG
Scrivere una risposta
0
0
0
Lucia Biagelli
Insegnante Top
Come prima cosa consiglio di guardare video e studiare i suoni vocalici della lingua francese: a differenza dell’italiano sono 12.
La é acuta più chiusa
La è grave più aperta
Scrivere una risposta
0
0
0
Simona
Ciao Antonio, è normale, la questione degli accenti è piuttosto complessa ma vedrai che quando avrai acquisito una buona pronuncia quelli non saranno più un problema! È importante fare tanta lettura a voce alta e ascoltare, magari facendoti aiutare anche dai dizionari online che prevedano la pronuncia!
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Antonio, il Francese come Lingua non è difficile come credi. Attraverso tecniche e pratica capirai che sarà molto semplice imparare questa lingua.
Per memorizzare e capire come e quando utilizzare gli accenti, occorre fare pratica scritta e orale. Solo così potrai capire come inserire gli accenti.
Scrivere una risposta
0
0
0
Bain
Ciao Antonio
Gli accenti non sono difficili nei confronti della lingua italiana poi sono pochi .io sono madrelingua francese e io capisco la tua difficoltà perche anche a me gli accenti Italiani sono parecchi .
Scrivere una risposta
0
0
0
ciao Antonio, ti consiglio di fare molta conversazione e guardare dei film, serie in francese per allenarti. sei hai bisogno contattami pure !
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Antonio
Ti consiglio di guardare le regole della fonetica francese.
E per allenarti svolgi degli esercizi
Scrivere una risposta
2
2
0
Josephine
Insegnante Top
Bisogna fare moltissima conversazione più che la drammatica
Scrivere una risposta
0
0
0
Esistono tre tipi di accenti in francese: acuto, grave e circonflesso. Il primo ha un suono chiuso, il secondo aperto ed il terzo ha un suono neutro. Ad esempio la vocale E a fine parola si pronuncia solo se è accentata.
Scrivere una risposta
0
0
0
A me ha aiutato questo trucchetto della mia madrelingua francese per comprendere la divisione in sillabe francese che differisce da quella italiana in alcuni casi (la sillaba può terminare in -s) e l’utilizzo degli accenti. In generale metterò un accento acuto quando la sillaba termina per “e” e in assenza di accento, diventa difficile pronunciare la parola: Per es. pré/fé/rer. Nel caso di “je pré/fè/re” l’accento diventa grave sulla seconda sillaba perché in questo caso l’ultima “e” non sarà pronunciata e quindi devo far cadere l’accento immediatamente prima. Ricordati di vedere sempre la sillaba precedente e successiva, se presentano un accento o sono mute. Inoltre quando controlli gli accenti parti dalla fine della parola e retrocedi per mettere gli accenti.
Scrivere una risposta
0
0
1
Francesca Malvani
Insegnante Top
Gli accenti corrispondono di solito ad una pronuncia. Bisogna fare esercizi di fonetica con un insegnante di madrelingua, oppure avvalendosi di registrazioni e libri di fonetica e comunque soggiornando in Francia
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Antonio,
La questione degli accenti in francese si pone non tanto all'orale che allo scritto.
Ci sono tre accenti principali, che si applicano prevalentemente alla lettera "e": -é, -è, -ê.
L'accento acuto produce un suono che sale, così come l'accento si traccia verso l'alto.
Quello grave è un accento aperto che si pronuncia come l'esclamazione "eh".
C'è anche il cosidetto accento circonflesso (^), a forma di cappellino da festa (come appunto nella parole "fête" che significa "festa"), la cui pronuncia è simile a quella dell'accento grave.
Purtroppo, non esiste una regola grammaticale che indichi quando va usato tale accento; il mio consiglio è quindi di leggere vari testi al fine di assimilare l'ortografia di ogni parola.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Antonio, diciamo che in linea di massima occorre impararli memorizzando la parola. Sono piuttosto ostici ma piano piano si riesce a padroneggiarli. Ciao
Scrivere una risposta
0
0
0
Anna
Insegnante Top
Gli accenti in fonetica sono 3 : acuto,grave ,e circonflesso . Li troviamo sulle vocali (ad esempio à ù ) ma su queste vocali non ne cambiano assolutamente il suono. Altro discorso è quando li troviamo sulla vocale E : l'accento acuto ( é che è questo) fa pronunciare la vocale con un suono chiuso (in italiano potrebbe corrispondere alla pronuncia di "francese"); l'accento grave (è che è questo fa pronunciare la vocale con un suono aperto ( in italiano abbiamo la parola crema ) ; l'accento circonflesso che nella grafia sono i due accenti (acuto e grave ^questo simbolo posizionato sulla nostra vocale che la fa pronunciare con un suono aperto e prolungato (quasi 2 E consecutive ) .Termino dicendo che gli esempi in italiano sono stati dati da me e essendo io merodionale tendo a pronunciare quelle parole ITALIANE nel modo che ho detto per altre persone di altre regioni potrebbe essere una pronuncia diversa delle parole ITALIANE. Spero d esserti stata utile ! Buon lavoro!
Scrivere una risposta
0
0
0
E' importante capire il tipo di accento:
3 accenti grafici molto importanti: acuto (é), che si pronuncia (E) al singolare maschile e al femminile; grave (è, à, ù), che può trovarsi sulla e, a cui conferisce un tono grave, ma anche sulla a o sulla u; circonflesso (ê, û, ô, â, î), che può sormontare qualunque vocale esclusa la y.
Scrivere una risposta
0
0
0
Fiorella Di Francesco
Caro Antonio, ci sono regole di fonetica che bisogna conoscere.
Scrivere una risposta
0
0
0
Nina Ferranti
Insegnante Top
Ciao! secondo me il miglior modo per imparare gli accenti è sicuramente guardarsi qualche video o film in francese e metterti alla prova e ripetere le parole che senti! Prova e vedrai!
Scrivere una risposta
0
0
0
Gli accenti per scritto si imparano a memoria. Alcuni si possono indovinare per chi ha studiato latino. A voce alta tanti accenti hanno lo stesso suono.
Scrivere una risposta
0
0
0
Francesco
Gli accenti intendi nel linguaggio parlato giusto? Ti consiglio di cominciare a vedere vidéo in francese, musica etc.. sentir parlare loro ti è molto di aiuto, ascolta, ascolta e ascolta. Con il tempo imparerai
Scrivere una risposta
0
0
0
Sara Novello
Insegnante Top
Ciao. È del tutto comprensibile, noi italiani omettiamo gli accenti della nostra lingua ad eccezione delle parole tronche come ad esempio "città" ecc.
In francese, al contrario, gli accenti non vengono mai omessi. Sicuramente può esserti utile imparare tutto il sistema vocalico del francese (noi abbiamo 7 vocali nell'italiano, in francese sono 12). Di base, vengono impiegati nei verbi composti per formare il participio passato (passer ->passé) oppure nei sostantivi per distinguere il genere maschile da quello femminile. Le regole relativi agli accenti sono diverse e molto importanti (non si possono mai omettere e ometterli viene considerato errore). Per impararli, dunque, necessiti di molta teoria in primis, e con l'esercitazione man mano, sbagliando spesso e volentieri, poi arriverai ad utilizzarli spontaneamente.
Alle volte, può essere utile anche molta lettura di testi in francese, così, in maniera però passiva, qualche termine saprai già come "accentarlo".
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao, purtroppo con gli accenti ci vuole molto orecchio ed esperienza. Io cerco di spiegarli con degli esempi in italiano. Bisogna fare tanto esercizio.
Scrivere una risposta
0
0
0
Margherita
per imparare gli accenti il mio consiglio è ascoltare tanto la lingua, con canzoni in particolare perché attraverso il ritmo rendono la memorizzazione della pronuncia più semplice. una volta che la lingua è nell’orecchio quando deve scrivere gli accenti gli risulterà molto più facile, sapere dove metterli, se gravi o acuti. per quelli circonflessi spesso sostituiscono la s italiana. es. pâte: pasta ; île: isola
Scrivere una risposta
0
0
0
Kossivi
Secondo me ascoltando la musica, guardando il telegiornale in francese e poi seguendo i film con sottotitoli in francese senza dimenticare tanta lettura.
Scrivere una risposta
0
0
0
Anna B
Per imparare gli accenti tipo acuto e grave aiuta molto imparare a distinguire bene le sillabe aperte e chiuse! Una volta capisci la differenza tra le sillabe, non sbaglierai piu' questi due. (Una brava insegnante te lo fa' imparare senza nessuna difficolta' :-P) Il circonflesso invece, lo impari un po' a memoria perche lui proviene dell'evoluzione storica delle parole (ex: bestia > beste poi divenne bête, qui il circonflesso indica la sparizione della "s"). Non sono cosi' difficili che sembrano, dai. :-)
Scrivere una risposta
0
0
0
Khouloud
ti consiglio di ascoltare: musica, persone che paralano , podcasts, film in francese e vedrai che piano piano il tuo accento cambiera
Scrivere una risposta
0
0
0
Imparare gli accenti in francese può essere una sfida, ma con un po' di pratica diventerà più facile. Gli accenti in francese non solo indicano la pronuncia corretta, ma possono anche cambiare il significato delle parole. Ecco un elenco degli accenti più comuni e alcuni suggerimenti su come impararli:Accent aigu (é):
Si trova solo sulla lettera "e" (é).
Indica una pronuncia chiara, come in "café".
Esempi:
été (estate)
réveiller (svegliare)
Accent grave (è):
Può apparire sulle vocali "e", "a", e "u".
Sull’e indica una pronuncia aperta, come in "très" (molto).
Esempi:
frère (fratello)
où (dove)
Accent circonflexe (ê):
Può apparire su tutte le vocali.
Indica spesso che in passato c'era una lettera "s" dopo la vocale.
Esempi:
forêt (foresta)
hôtel (hotel)
Cédille (ç):
Si trova solo sotto la lettera "c" (ç).
Indica che la "c" si pronuncia come "s", come in "français".
Esempi:
garçon (ragazzo)
façade (facciata)
Tréma (ë):
Si trova sopra la "e", "i" e "u".
Indica che la vocale deve essere pronunciata separatamente dalla vocale precedente.
Esempi:
Noël (Natale)
naïve (ingenua)
Pratica di ascolto: Ascolta canzoni, podcast o audiolibri in francese. Presta attenzione a come pronunciano le parole con accenti.
Ripetizione: Leggi ad alta voce e ripeti parole e frasi che contengono accenti. La pratica aiuterà a memorizzare le pronunce corrette.
Scrittura: Fai esercizi di scrittura. Scrivi parole e frasi con gli accenti corretti, prestando attenzione alla loro posizione.
Flashcard: Crea delle flashcard con parole che hanno accenti e il loro significato. Questo ti aiuterà a ricordare la pronuncia e l'uso corretto degli accenti.
Scrivere una risposta
0
0
0
Bisogna imparare le pronunce delle parole, da lì trasferire i suoni in accenti risulta più facile, con le particolarità che sono da imparare poi a memoria
Scrivere una risposta
0
0
0
Federica Pasqua
Insegnante Top
Ciao Antonio! Imparare gli accenti in francese è più semplice di quello che pensi! Basta seguire alcune regole e conoscere qualche trucchetto! Se vuoi contattami ed approfondiamo!
Scrivere una risposta
0
0
0
acuti (é): utilizzato unicamente sulla vocale e, ne modifica la pronuncia rendendola un suono chiuso. ...
gravi (è): utilizzato sulle vocali a, e, u, modifica unicamente la pronuncia della e, che viene pronunciata con un suono aperto.
Scrivere una risposta
0
0
0
Jackelin
Ciao, è più facile spiegare a lezione comunque sia solitamente se la vocale è alla fine della parola è “verso sinistra “ viceversa.
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Sandra 16 risposte
Carlo 14 risposte

Antonio
Membro dal luglio di 2024