In quanto tempo posso imparare i linguaggi di programmazione HTML, CSS e JS?

Alessia 24 risposte
Ho iniziato un corso online ma le lezioni di programmazione mi sembrano super complicate... grazie!
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Elia Rumere
Insegnante Top
Ciao, Ogni percorso di apprendimento non ha un tempo predefinito. Se si parte proprio da zero, per apprendere HTML e CSS a livello base una settimana circa. Mentre per JS quello richiede solitamente 2 settimane sempre rimanendo a livello molto basilare.
Scrivere una risposta
1
Ciao Alessia, prima di tutto, HTML e CSS non sono linguaggi di programmazione. In generale non si può dire assolutamente quanto tempo impiegherai...tutto dipende dalla persona e da quanto ti applicherai. Dopo i corsi devi metterti a sperimentare e sperimentare se vuoi davvero imparare...non pensare a quanto tempo impiegherai! Io programmo da quando avevo 12 anni, ora ne ho 30, sai quante cose sto ancora imparando?! In bocca al lupo! Simeon
Scrivere una risposta
0
Antonella Palamà
Insegnante Top
Non quando trovi il prof giusto attento alle tue esigenze!
Scrivere una risposta
0
Con il metodo e gli strumenti giusto 10 lezioni max e sei operativa.
Scrivere una risposta
0
Alessia sei una studente del liceo? Perché ti serve imparare questi linguaggi? Chiedo per poterti rispondere al meglio..
Scrivere una risposta
0
Per le basi anche 1 mese, a livello professionale (entry level) direi 6-9 mesi
Scrivere una risposta
0
Livio Francisconi
Insegnante Top
Ciao Alessia , Purtroppo la risposta a queste domande è sempre dipende , diffida da chi ti da dei tempi certi (poi magari sono dei fenomeni). Al di la' che solo Javascript è un linguaggio di programmazione, mentre HTML è un linguaggio di markup mentre CSS è un linguaggio per definire gli stili di una pagina web. Premetto che sarebbe meglio parlarne più in dettaglio ma se sei appassionata consiglio di buttarti e capirlo da sola con l'esperienza , almeno qualche lezione così ti fai una idea. Un saluto Livio
Scrivere una risposta
0
Domenico ruggiero
Insegnante Top
bisogna avere tanta pazienza, piccole conoscenze d'inglese, e di matematica, oltre a conoscere la lingua italiana. ci vuole almeno 1 anno per poter incominciare ad avere i primi risultati. inoltre fare pratica
Scrivere una risposta
0
Iniziamo col dire che HTML e CSS non sono linguaggi di programmazione. Per imparare JavaScript dipende molto da che punto si parte e se si conoscono le problematiche legate alla programmazione in generale (escludendo il linguaggio, per capirci). JavaScript, inoltre, grazie al runtime Node.js può essere usato anche lato backend, che richiede, quindi conoscenze diverse (API, database, ecc…). Spero di essere stato di aiuto
Scrivere una risposta
0
Le basi, in un paio di settimane - 1 mese, dipende dall'esperienza pregressa. Per approfondimenti di dettaglio non c'e' un limite. HTML, CSS e Javascript sono linguaggi in continua evoluzione, e si impara qualcosa di nuovo continuamente.
Scrivere una risposta
0
Alessandro Veronesi
Insegnante Top
HTML E CSS non sono linguaggi di programmazione, solo JS lo è, ma comunque se non hai una base universitaria o di superiori ti consiglio un corso di Wordpress. Se sei interessato scrivimi 3492911632. Io insegno anche HTML, CSS e JS da 15 anni.
Scrivere una risposta
0
Inizia con HTML e CSS: Impara prima a creare e stilizzare pagine statiche. Aggiungi interattività con JavaScript: Una volta confortevole con HTML/CSS, passa a JS per rendere le pagine dinamiche. Pratica con progetti reali: Costruisci un portfolio con piccoli progetti come pagine personali, quiz interattivi, o applicazioni web semplici.
Scrivere una risposta
0
Ciao! Dal mio punto di vista dipende da cosa intendi per "imparare". Se il tuo obiettivo è quello di acquisire una base solida per creare progetti semplici e comprendere i concetti principali, allora potresti riuscirci in circa 6 mesi di studio e pratica costante. Se invece vuoi lavorare su progetti complessi, risolvere problemi e utilizzare le "best practice" di programmazione, potresti aver bisogno di circa un paio di anni a seconda del tempo dedicato e dell'esperienza accumulata. Diverso è il caso se vuoi eccellere come sviluppatrice front-end completa, comprendendo non solo le basi, ma anche le nuove tecnologie e le ultime tendenze. In questo caso, il percorso diventa un cammino continuo che richiede anni di esperienza e apprendimento costante.
Scrivere una risposta
0
Ciao. Il linguaggio di programmazione è solamente un modo di comunicare con la macchina per fargli fare quello che vuoi e solitamente a seconda della tematica che stai affrontando si sceglie un linguaggio piuttosto che un altro. Per rendere l'idea, per programmare un gestionale non uso html, allo steso modo se volessi affrontare la programmazione di un sito web non uso di certo il COBOL (estremizzando ovviamente). Quindi in via preliminare La prima domanda da farsi è: quale è il mio scopo? Intendo, cosa voglio ottenere con il mio programma o con la mia programmazione? Se hai già le idee chiare su questo allora puoi affrontare i passi successivi. Solitamente quando si affronta un programma bisogna operare in questo modo: - Il primo passo si chiama algoritmo, ovvero la logica con la quale vuoi risolvere/procedere con il Tuo programma. Base dati da utilizzare, struttura del programma, variabili e costanti da definire, etc.. - Secondo passo: pseudo codifica, molti non la usano più ma si tratta di un linguaggio di programmazione diciamo universale che ha istruzioni e comandi somiglianti ad un po' tutti i linguaggi di programmazione, con lo scopo di capire come potrebbe articolarsi il mio programma - ultimo passo scelta del linguaggio di programmazione più adeguato per quella problematica Quello che ho descritto prima dell'ultimo passo apparentemente sembra la cosa più facile, ma in realtà è quella la parte più complicata. I linguaggi si studiano e poi si applicano. Spero di essermi spiegato. Saluti
Scrivere una risposta
0
Ciao Alessia, grazie per la domanda! Non è affatto banale e lascia spazio a diverse risposte. Il tempo necessario dipende molto dal tuo livello di partenza, dagli obiettivi che vuoi raggiungere e da quanto sei disposta a metterti in gioco. È importante considerare questo: HTML e CSS non sono linguaggi di programmazione, ma linguaggi di markup (in parole semplici, servono per strutturare e abbellire una pagina web). Sono abbastanza semplici da imparare e offrono strumenti utilissimi. Non richiedono molto tempo per essere appresi, e il tuo unico vero limite è la fantasia e gli obiettivi che vuoi raggiungere. JavaScript, invece, è un linguaggio di programmazione e viene utilizzato in molti ambiti diversi. Impararlo bene richiede sicuramente più tempo e impegno. Per acquisire una base generale su ciò che è più comunemente richiesto, potrebbe bastare circa 2 settimane di studio concentrato, ma per padroneggiarlo a un livello più avanzato servirà molto più tempo.
Scrivere una risposta
0
Donato Massari
Insegnante Top
Per base - Un mese con un'ora al giorno.
Scrivere una risposta
0
Vincenzo
Insegnante Top
Seguendo le lezioni di tipo teorico e le esercitazioni guidate, in un mese sarai in grado di programmare in HTML, CSS e JavaScript.
Scrivere una risposta
0
In un paio di settimane intense si
Scrivere una risposta
0
Ciao Alessia, dipende tutto da quanto tempo sei disposta a dedicarci. HTML è piuttosto semplice, non impiegherai molto tempo. Con i CSS si possono andare a descrivere aspetti grafici anche molto complessi, quindi può risultare semplice nei suoi aspetti più basilari ma complesso nel momento in cui si vogliono definire cose più particolari. JavaScript è ostico per sua natura, ti richiederà sicuramente più sforzo.
Scrivere una risposta
0
Se ogni settimana fai pratica 3 o 4 giorni ,in un mese conoscerai le basi e saprai fare il tuo primo sito web
Scrivere una risposta
0
Fabrizio Baldi
l tempo necessario per imparare HTML, CSS e JavaScript dipende da vari fattori, come il tuo livello di impegno, il tuo background, e la profondità con cui desideri apprendere questi linguaggi. Diciamo che grossomodo puoi metterci da 1 a 2 mesi per HTML e CSS e sui mesi massimo per Javascript
Scrivere una risposta
0
Fabrizio Baldi
* sei mesi
Scrivere una risposta
0
Il tempo è in base ai tuoi impegni essendo linguaggi base strutturali anche nel giro di un mese direi.
Scrivere una risposta
0
Alessia
Membro dal giugno di 2020