Giusy 3 risposte
Come si inizia a programmare?
Aldo
15 risposte
Se volessi iniziare a studiare programmazione, da dove inizio, quali programmi dovrei imparare per primi? Grazie mille
3
3
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Ciao Aldo!
Mi fa piacere che vuoi unirti a questo mondo fantastico..
Ogni linguaggio di programmazione (la maggior parte) ha lo stesso principio logico, quindi ti consiglierei di iniziare a studiare il linguaggio di programmazione C.
La differenza poi tra C, JavaScript, Java etc sta nella sintassi delle parole che scrivi nel codice, ma la logica rimane sempre questa.
(p.s. ogni scuola superiore con indirizzo informatica fa C come primo linguaggio)
Se hai bisogno di aiuto o hai altre domande non esitare!
Buona giornata
Scrivere una risposta
0
0
0
Per iniziare ti consiglio di scegliere linguaggi ad alto livello molto utilizzati come Java o Python e farti seguire da un docente perché all'inizio è difficile impostare il lavoro da fare e la guida di un esperto oltre a darti sicurezza ti farà risparmiare tempo e fatica.
Se volessi iniziare un percorso sono a tua disposizione
Scrivere una risposta
0
0
0
Si cerca di capire COSA si ama e perchè si vuole programmare. Da lì si cerca un esempio concreto ed è tutto in discesa!
Scrivere una risposta
0
0
0
Francesco
Per diventare un programmatore e' necessario capire fondamentalmente 3 fasi :
Analisi
Modelizzazione
Codifica della procedura con il linguaggio scelto
I linguaggi di programmazione sono vari e diversi alcuni dei quali hanno la facilitazione di avere front-end grafici con oggetti built in che gia' realizzano funzioni e task elementari .Vanno poi combinati insieme a parti di codice puro per realizzare procedure piu' complesse.
Altri invece si basano su librerie di svariate funzioni molto granulari che svolgono diversi compiti sia di I/O che di elaborazione di archivi , etc...,Sono molto potenti e consentono praticamente di realizzare procedure molto complesse agendo praticamente su ogni livello di dato , grafico e non
Inizia a pensare che tipo di programmi vorresti fare , cioe' se orientati al settore della contabilita', piuttosto che all'amministrazione e gestione di database, oppure alla grafica per non dire alla AI , se ci si vuole sbilanciare ed essere al passo con i tempi
Poi una ricerca su web per leggere i percorsi e la composizione dei corsi per arrivare ad una decisione finale
Scrivere una risposta
0
0
0
Manuela
il linguaggio base è HTML, la base di tutto. non è difficile e non richiede troppo tempo per impararlo. Poi puoi proseguire con CSS, che si occupa della grafica del sito. Dopodiché puoi iniziare con javascript, php e per il backend MYSQL. Se vuoi sapere meglio come funziona o ti interessano lezioni facili e chiare, contattami, offro lezioni di HTML, CSS e anche altro
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Aldo, non c'è un linguaggio di programmazione ottimo migliore di un altro. Dipende da quello che vuoi fare. Un'ottima scelta per cominciare è sicuramente Python, ottimo per molte applicazioni e soprattutto per data analysis, fondamentale per studiare Machine Learning e Artificial Intelligence. Altri ottimi linguaggi di programmazione sono anche C++, Javascript e Bash, ma sono più complessi anche se ti permettono di fare, soprattutto C++, molte più cose. Spero che questo piccolo commento ti abbia dato una mano a scegliere, a presto!
Scrivere una risposta
0
0
0
Vincenzo Gisondi
Insegnante Top
Ciao Aldo, io ti consiglieri di cominciare da Python. E molto facile da imparare come primo linguaggio di programmazione ed è anche molto richiesto per lavoro e progetti vari.
Scrivere una risposta
0
0
0
Prima di iniziare a programmare, dovresti stabilire cosa vuoi fare e come lo vuoi far funzionare.
Quindi stabilire l'approccio al problema che vuoi risolvere.
Si inizia da problemi semplici per poi aggiungere funzionalità più complesse.
Per semplificare ... Una volta capito l'approccio .... conoscendo la sintassi dei linguaggi ... con le istruzioni if-then-else ed un ciclo(for o while.. o altro) .. fai tutto.
Ma per rendere andare al sodo scegli da quale linguaggio di programmazione vuoi partire:
Ecco alcune opzioni comuni:
Python: Considerato uno dei linguaggi più facili per i principianti grazie alla sua sintassi semplice e leggibile.
JavaScript: Se ti interessa lo sviluppo web, JavaScript è essenziale.
Java: Utilizzato in molte grandi aziende, è un linguaggio di programmazione versatile e ampiamente adottato.
C o C++: Più difficili da imparare, ma forniscono una comprensione profonda di come funzionano i computer.
Scratch: Perfetto per i più giovani, offre un’interfaccia visiva per imparare la logica di base della programmazione.
Scrivere una risposta
0
0
0
Se vuoi iniziare a studiare programmazione, parti da Python: è semplice e usato ovunque. Dopo, impara le basi di HTML, CSS per il web e un po' di JavaScript per rendere interattive le pagine. Usa programmi come Visual Studio Code per scrivere codice e GitHub per gestire i tuoi progetti. Inizia con progetti semplici per fare pratica!
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Aldo. Prima di iniziare a programmare devi capire le basi, partendo dallo studio del FlowChart e del linguaggio C, che è uno dei primi linguaggi normalmente si studia appena si entra nel mondo dell'informatica.
Successivamente devi scegliere se orientarti su un linguaggio per lo sviluppo di software (es. C++, Python, Java, ecc) oppure sui linguaggi utilizzati per lo sviluppo web (es. HTML, CSS, JScript, React, ecc).
Scrivere una risposta
0
0
0
Secondo me il primo passo è comprendere la logica della programmazione- i diagrammi di flusso possono risultare utili. Dopodiché si sceglie il linguaggio di programmazione che si vuole imparare- a livello scolastico si comincia spesso con il C e poi ci si sposta sulla programmazione ad oggetti con C++.
Scrivere una risposta
0
0
0
Maksym Rybak
Insegnante Top
Diciamo il primo passo ha gia' fatto facendo questa domanda :) Consiglio sempre di confrontarsi con qualcuno che e' gia' un programmatore. Si inizia dalle basi, vedendo il concento di linguaggi di programmazione, come mai esistono e a che cosa servono. In bocca al lupo in questa avvenutra. Saluti, Max
Scrivere una risposta
1
1
0
Domande correlate

Aldo
Membro dal giugno di 2020