Cos'è la "mappatura" in informatica?

Albert 13 risposte
Salve a tutti, sto imparando l'informatica ma non capisco bene questo concetto.
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Ciao Albert, dipende dal contesto: mappatura di dati, di dispositivi, di processi, di utenti, eccetera. In generale, con la mappatura ci si riferisce all'associazione di un elemento (o gruppo di elementi) ad un altro elemento (o gruppo).
Scrivere una risposta
0
Alessio Lunghi
Insegnante Top
L'allocazione di una o più variabili in una o più zone di memoria. Le variabili hanno un valore sinistro (nome) e un valore destro (contenuto). La mappatura associa al valore sinistro un indirizzo di memoria univoco che individua una precisa locazione, tipicamente all'interno della RAM (Random Access Memory).
Scrivere una risposta
0
Luciano Paoli
Dovresti specificare meglio il contesto in cui ti trovi. Una mappatura potrebbe riguardare una scala di valori che viene traslata in un'altra scala di valori. Un dominio che viene proiettato in un altro (es. conversione di temp da gradi C a gradi K). Se invece si parla di un identificatore, o di un oggetto potrebbe essere necessario restringere o modulare il Dominio dei valori dei suoi attributi.
Scrivere una risposta
0
Maurizio Manuguerra
Insegnante Top
Qualsiasi risposta anche la più chiara non riuscirà mai a farti capire cos'è una mappatura se non vedi esempi pratici. Se sai qual'è la differenza tra una classe nella programmazione a oggetti e una tabella di un database relazionale ti posso fare migliaia di esempi pratici
Scrivere una risposta
0
Giuseppe
è il processo che abbina i campi di un database a quelli di un altro. È il primo passo per facilitare la migrazione e l'integrazione dei dati e altre attività di gestione agli stessi
Scrivere una risposta
0
Nicolò Thei
Insegnante Top
Solitamente con "mappatura" ci si riferisce al processo di associare o correlare dati da una fonte a un'altra, o di collegare input a output secondo una determinata logica o schema. Questo può riguardare la conversione di dati da un formato all'altro, la rappresentazione grafica di relazioni tra dati, o l'assegnazione di valori a una struttura dati. Ad esempio, la mappatura dei dati può essere utilizzata nel trasferimento di dati da un database a un'altra applicazione, nella rappresentazione di relazioni complesse tra entità in un sistema di informazione geografica, o nella trasformazione di input utente in azioni da eseguire da parte di un programma.
Scrivere una risposta
0
Pietro Argentieri
Insegnante Top
In informatica si parla di mappatura in diversi contesti, dovresti fare una domanda un po' più mirata. In ogni caso potrebbe riferirsi alla mappatura di oggetti in memoria oppure alla mappatura di dati cioè ad un processo che abbina dati (ad esempio di un db) ad altri dati (magari di un altro db) è una tecnica del Data Warehousing. In senso largo una mappatura è la creazione di un associazione/ relazione tra ad esempio strutture di dati
Scrivere una risposta
0
For Dummies Problema: Mappare ogni lettera dell' alfabeto italiano al suo corrispondente numero di ordine. A ----> 1 B ----> 2 C ----> 3 D ----> 4 E ----> 5 etc..
Scrivere una risposta
0
Ciao Albert, dipende dal contesto. Il "Data Mapping" o mappatura dei DATI, appunto, è proprio il procedimento per abbinare i campi di un DATAbase a quelli di un altro DB per gestire al meglio i dati stessi.
Scrivere una risposta
0
La "mappatura" in informatica si riferisce al processo di associazione di dati o risorse da un insieme di valori a un altro. È come creare una mappa che collega una posizione a un altro luogo. Ad esempio, immagina di avere una lista di nomi e vuoi associare a ciascun nome un numero di telefono corrispondente. La mappatura in questo caso sarebbe associare ogni nome al suo rispettivo numero di telefono. In termini più tecnici, la mappatura può essere implementata attraverso strutture dati come array associativi, dizionari o mappe che consentono di memorizzare coppie chiave-valore. Questo rende più facile recuperare le informazioni.
Scrivere una risposta
0
Sabino Gervasio
Insegnante Top
credo si riferisca alla lettura dei cluster dell'hard disk quindi la lettura di eventuali partizioni. quella che si effettua con una analisi di deframmentazione per intenderci
Scrivere una risposta
0
Albert
Membro dal giugno di 2018