Quali sono gli sbocchi professionali di studiare informatica? è davvero cosí utile oggi?

Lorenzo 14 risposte
Sto decidendo quale carriera intraprendere, grazie!
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
L'informatica amplierà le tue capacità di problema solving, è una disciplina molto tecnica e ampia in cui le capacità di logica sono fondamentali. Da informatico, senza troppi giri di parole ti dico che è una disciplina fondamentale!
Scrivere una risposta
0
ciao Lorenzo! studiare informatica non solo ti consentira' di capire meglio il mondo "digital" in cui viviamo oggi, ma soprattutto ti permettera' di accedere a moltissime opportunita' professionali, tieni presente che gli "informatici" sono richiesti praticamente in ogni settore, proprio perche le aziende dipendono in maniera imprescindibile dall'informatica. Tra i ruoli che potrari ricoprire, come Informatico ci sono: System Engineer Network Engineer Developer Software Engineer Security Engineer e molti altri!
Scrivere una risposta
0
Studiare Informatica oggi è come avere un passaporto molto forte per il mondo del futuro. Puoi costruire app che migliorano la vita di milioni di persone (developer) o di proteggere le informazioni più preziose delle aziende (white hat hacker). Ci sono davvero tanti lavori che potresti fare! Potresti diventare uno sviluppatore e creare le app che usiamo tutti i giorni sui nostri smartphone, un data scientist che scopre relazioni nascoste nei dati, un esperto di cybersecurity che protegge il mondo da hacker malintenzionati (black hat), o anche un creatore di videogiochi oppure creare mod per i videogiochi (un bel sito per vederne di già sviluppate è nexus mods). Perché l'informatica è così richiesta? Semplice: il mondo è sempre più digitale! Le aziende hanno bisogno di persone che sappiano gestire i loro sistemi, creare nuovi software e analizzare i dati per prendere decisioni migliori. E queste persone sono gli informatici! Certo, non basta solo la laurea. Devi essere sempre curioso, pronto ad imparare nuove cose e a tenere il passo con le ultime tecnologie. Ma se ti piace risolvere problemi, sei creativo e ti appassiona il mondo digitale, allora l'Informatica è sicuramente la strada giusta per te. Per dirti, io vengo da un liceo classico e mi sono appassionata a questa materia durante gli studi... E non rimpiango mai la mia scelta.
Scrivere una risposta
0
Le competenze associate alle funzioni previste per chi ha effettuato studi nel settore informatico sono: programmatore, analista e progettista di software applicativo e di sistema, progettista hardware, amministratore di sistemi, esperto di sviluppo e gestione di reti e infrastrutture informatiche, programmatore web, progettista e amministratore di database, e molte altre funzioni. Oggi data la crescente dipendenza dall' utilizzo di sistemi informatici e sempre più utile avere competenze in ambito informatico.
Scrivere una risposta
0
Daniele Consorte
Insegnante Top
Si è molto utile studiare l'informatica oggi, ma posso dirti che per lavorarci non serve necessariamente la laurea in Ingegneria Informatica o in Informatica. Ovviamente se fai queste facoltà va bene, ma puoi benissimo fare altro, come Scienze Politiche o Economia e poi andare a lavorare nel settore IT. Magari solo per qualche concorso possono servire quelle lauree e comunque se devono essere fatte bisogna certamente laurearsi in tempi brevi (quello notano i selezionatori), il voto di laurea conto poco di fatto, agli esami come si dice va bene anche il 17 e due figure :-)
Scrivere una risposta
0
Oggi giorno, l'informatica è inserita nella nostra vita. Basta considerare il suo significato per avere chiara la portata della questione. INFORMATICA: informazione automatica. Ciò vuol dire che in qualsiasi settore, in qualsiasi ambito della vita di tutti noi, l'informatica riveste un ruolo fondamentale. Per quanto riguarda i veri sbocchi, dipende da te, ovvero da ciò che ti incuriosisce maggiormente, io ad esempio ho iniziato come amministratore di sistema, per appassionarmi di cybersecurity e informatica forense. Ovviamente metti in conto che chi lavora nell'ambito dell'informatica è obbligato a tenersi sempre informato e in continuo sviluppo teorico pratico, investendo non solo in tempo manche economicamente. Spero di essere stato abbastanza chiaro. In bocca al lupo.
Scrivere una risposta
0
Ciao Lorenzo, l'informatica è la disciplina più pervasiva degli ultimi decenni che è trasversale a tutti i settori. Oltre ad una buona base di informatica, puoi approfondire l'intelligenza artificiale, la Data Science e lo sviluppo del software e troverai sicuramente grandi opportunità professionali.
Scrivere una risposta
0
Michele Vaira
Informatica è una parola molto generale che comprende diverse componenti; programmazione, fogli di calcolo, elaboratori di testo, database , gestionali giusto per citarne alcuni. È importante studiarli tutti per poi specializzarsi su uno in particolare in modo da aver più possibilità professionali.
Scrivere una risposta
0
Ciao, dipende, l'informatica è un contesto ampio, ci sono tantissimi settori diversi che sono figli dell'informatica. Sintetizzo ci sono lavori che non si faranno piu però nasceranno altri dove la loro base è l'informatica, anche se non è necessario la competenza, quindi studiare l'informatica è la base per poi poter capire meglio tecnologie piu avanzate e sviluppare pensiero computazionale etc....
Scrivere una risposta
0
Programmatore , sistemista , sistem analista , reti , sicurezza IA... Qualsiasi azienda oggi ha bisogno di un sistema informatico. Qualcuno farà lavori di sviluppare talli sistemi. Chi farà ? Un informatico.
Scrivere una risposta
0
Maksym Rybak
Insegnante Top
Ormai maggior parte delle aziende di oggi hanno un ufficio di informatici/tecnici per supportare i propri processi di business, quindi, sicuramente e' molto ultile studiare informatica e troverai diversi sbocchi professionali. In bocca al lupo. Saluti, Max
Scrivere una risposta
0
Lorenzo
Membro dal luglio di 2020