Che differenza c’è tra either e neither in inglese?

Enzo 2 risposte
Non riesco a capire la differenza tra neither e either in inglese e quando si devono usare. Grazie per le risposte
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Ciao Enzo, entrambe vogliono dire “nemmeno” o “neanche”. La differenza tra le due sta nel modo in cui viene strutturata la frase. Either è infatti usata per le affermazioni negative: “I DON’T know EITHER” (non lo so nemmeno io), invece neither è utilizzata come affermativa: “me NEITHER” (neanche io). Either si usa anche per fornire una scelta tra due alternative: “i can offer EITHER a coffee OR a cup of hot chocolate” (posso offrirti del caffè o una tazza di cioccolata calda); mentre anche in questo caso neither viene usato per le negative: “i like NEITHER her NOR her boyfriend” (non mi piace né lei né il suo fidanzato). Hope i helped!
Scrivere una risposta
0
Ciao! ''Neither'' e ''either'' sono due parole che sembrano simili ma hanno un significato diverso. NEITHER ha una connotazione negativa, ed è tradotto in genere ''neanche/né/nessuno'' in italiano, ed ha una posizione particolare nella frase. Quando ha funzione di soggetto e significa ''NESSUNO'', lo posizioniamo davanti al nome a cui si riferisce: e.g. Neither one of your sons were well behaved (Nessuno dei tuoi figli era educato); se significa ''Né...Né'' usiamo ''NEITHER...NOR'': e.g. Neither John nor Max will go to run! It's pouring outside! (Né John né Max vanno a correre! Sta diluviando fuori!); se lo vogliamo utilizzare con il significato di ''NEANCHE'', va utilizzato davanti all'ausiliare del verbo a cui si riferisce: e.g. John didn't go to the gym yesterday, NEITHER did Jane (trad. John non è andato in palestra ieri, e neanche Jane). Oppure: I don't know him, neither does Jim. (Non lo conosco, neanche Jim) - RICORDA: Neither va SEMPRE con il verbo alla forma affermativa. EITHER può significare ''QUALUNQUE/O....O'' ma anche ''NEANCHE/NEMMENO''. E.g. Either one deserves to win (Ognuno merita di vincere) oppure: EITHER you leave, OR I'll call the police (O te ne vai, o chiamo la polizia); può essere utilizzato anche nelle frasi negative, in tal caso EITHER VA MESSO ALLA FINE DELLA FRASE e in questo caso il verbo va alla forma negativa: e.g. It's a good restaurant, it's not expensive EITHER. (E' un buon ristorante, e non è NEMMENO costoso). Oppure: Sara didn't pass the exam, John didn't either. (Sara non ha passato l'esame, e NEANCHE John). Potevamo anche scrivere: Sara didn't pass the exam, neither did John. Hope it could be useful!
Scrivere una risposta
0