Ludmilla 60 risposte
Suggerimenti per la prova di speaking in un esame di inglese
Alessia
2 risposte
Ciao, devo fare un esame di inglese e vorrei superare bene la prova orale. Cosa si può fare per avere un buon risultato?
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Francesco Chesi
Insegnante Top
1) Essere consapevoli del proprio enorme potenziale
2) Saper ESATTAMENTE (per filo e per segno) come si svolgera' la prova e quindi cosa ci chiederanno. Poi hai semplicemente bisogno di fare speaking practice con un madrelingua come me :)
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Alessia! Anche io ho affrontato la prova di speaking, ma vorrei chiederti: di che livello si tratta (A1, A2, B1 ... )? Comprendo appieno la tua domanda e quanto tu ci tenga a questa prova, siccome l'ho affrontata anche io. Alla fine ho passato la prova con grande successo e la ricordo con orgoglio! A mio avviso i consigli migliori e più efficaci da condividere sono i seguenti:
- INFORMATI su quello che ti aspetta: ciò che chiedono gli examiners varia a seconda del livello dell'esame, io ad esempio ho fatto il B2. Questo ti servirà per sapere sempre quello che ti aspetta.
- ESERCITATI tenendo conto delle domande che fanno. Per esempio io sapevo che nello speaking del B2 mi avrebbero chiesto delle iniziali domande personali (qual è il mio nome, dove abito, il mio hobby preferito ... ), una breve descrizione di due foto, e infine alcune opinioni su un tema specifico. Di conseguenza mi sono allenata a rispondere a domande di quel genere.
-PREPARA alcune risposte cercando di inserire complesse strutture grammaticali. Alcune domande sono molto frequenti, (come "dove abiti?"), quindi si possono preparare in anticipo! NB: se al momento dell'esame non ti torna in mente, improvvisa più che puoi e non demordere!
-RIPASSA la grammatica necessaria per dare un'ottima impressione. Lo scopo dell'examiner è scoprire se sai padroneggiare la grammatica più complessa. Ad esempio, al posto del present simple (che è troppo semplice, per l'appunto), preferiscono il present perfect, oppure il second conditional (ti parlo sempre della mia esperienza col B2).
- SII SPONTANEA, non preoccuparti se una risposta non è perfetta o se non corrisponde alla realtà dei fatti. L'examiner non vuole conoscere le tue vere passioni e opinioni, ma desidera comprendere se sai argomentare in inglese e orientarti correttamente con la grammatica.
Mi auguro che questi consigli siano utili. Se hai bisogno di una mano in più non esitare a contattarmi o a fissare una lezione! :)
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate

Alessia
Dati Verificati