Ludmilla 60 risposte
Come è formulato il negativo del secondo condizionale?
Cris
2 risposte
Ciao, ho difficoltà con il condizionale in inglese
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Nel periodo ipotetico 2, la proposizione introdotta da "if" è al simple past e la proposizione principale al condizionale presente o al condizionale presente progressivo.
"If you went to bed earlier you wouldn't be so sleepy this morning"
Scrivere una risposta
0
0
0
Sara
Insegnante Top
Ciao Cris, la forma negativa del secondo condizionale sembra più complessa rispetto alla forma positiva, vediamo come si forma ;)
La forma positiva si costruisce seguendo lo schema:
- apodosi (la "premessa") --> if + past simple
- protasi (la "conseguenza") --> would + verbo ( = forma condizionale del verbo)
nel caso della forma negativa, ciò che bisogna fare è rendere negative la protasi e l'apodosi, oppure semplicemente una delle due (dipende da cosa vuoi dire).
Facciamo un esempio pratico:
"If I spoke Italian I would work in Italy" (Se parlassi italiano lavorerei in Italia).
Come fare per renderla negativa? Tutto ciò che devi fare è rendere negative le due parti che compongono il periodo ipotetico, utilizzando il past simple negativo (didn't + verbo) e il condizionale negativo (wouldn't + verbo):
"If I didn't speak italian I wouldn't work in Italy"
Spero di averti dato una mano, se hai altri dubbi o domande puoi scrivermi :)
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate

Cris
Membro dal ottobre di 2020