Ludmilla 60 risposte
Come si usa "but" in inglese?
Juan carlos
29 risposte
Ho visto che ha diversi significati, come eccetto, ma, altro che, soltanto... Aiuto, per favore!
1
1
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
But è un avverbio che significa “ma” o “però”; tuttavia, può avere anche il significato di “eccetto” (per esempio “everyone but me” significa “tutti tranne me”).
Scrivere una risposta
0
0
0
Lizzeth
Insegnante Top
But è un avverbio e lo userai prevalentemente come "ma" o "però"; talvolta però, potrà assumere anche il significato "eccetto"
Scrivere una risposta
0
0
0
Barbara rossi
Si ha molteplici traduzioni. Il più comune è ma.
Scrivere una risposta
0
0
0
"But" è davvero super usato quindi non ti formalizzare molto nel suo utilizzo, nel common English traduce "ma". Nel professional English but và poi sostituito con sinonimi più positivi e professionali appunto. Ma ti basti sapere che traduce esattamente il nostro "ma" Italiano
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Juan Carlos,
Messa in modo semplice, BUT corrisponde al nostro "ma/però". Per esempio, "I walk to school, BUT I do not like it." = "Vado a scuola a piedi MA non mi piace". Detto questo, generalmente BUT porta con se connotazioni che possono essere anche negative e che può essere sostituito nell'inglese da altri termini come Yet, Although e anche And. "I walk to school, although I do not like it". Con la pratica e il graduale aumento della conoscenza dell'inglese, vedrai che non dirai più"Aiuto, per favore!" :)
Scrivere una risposta
0
0
0
Juan Carlos but significa ma, ha lo stesso significato in italiano e funzione, eccetto.. Instead of ,soltanto only ecc
Scrivere una risposta
0
0
0
Vera Ripamonti
But traduce ECCETTO e anche MA
I was late but he was not annoyed Thanks God!
Ero in ritardo ma lui non si è arrabbiato grazie al Cielo!
Scrivere una risposta
0
0
0
But :- ma o pero
Ezempio Poso cucinare hio ma non so farlo bene
I can cook but I don't know how to do it well
But poi usarlo per tante frasi
Scrivere una risposta
0
0
0
But : ma o pero o forse poi usarlo per tanti significati
Scrivere una risposta
0
0
0
Sofia Giannini
Innanzitutto “but” significa “ma”.
Può essere usato in svariati modi per collegare due frasi coordinanti
Scrivere una risposta
0
0
0
But essenzialmente si traduce con ma, però anche se può essere usato in tanti contesti con significati diversi come although ad esempio. Lo imparerai nel corso dello studio della lingua
Scrivere una risposta
0
0
0
Roberta Madon
Insegnante Top
But essenzialmente si traduce con ma o però anche se può essere usato in tanti contesti con significati diversi come although e yet ad esempio. Lo imparerai nel corso dello studio della lingua.
Scrivere una risposta
0
0
0
Vahida Kadrieska
Insegnante Top
But is a conjunction which is used to show connect to sentences. It is also used as a preposition followed by a noun. Most of the time it is used as a conjunction joining two sentences where the second one is different from the first time, ex:We could come to the party but we didnt’t have money to buy the tickets.
Scrivere una risposta
0
0
0
Usalo come 'ma', a volte ha significa except ( eccetto) ma lo capisci dal senso:
Everybody has a job but (except) me
It's raining but ( ma) dont worry I have a big umbrella
Scrivere una risposta
0
0
0
Patrizio Florio
Insegnante Top
Considera sempre il significato suo è ovvio che una parola così basilare può avere anche dei significati espressivi e allora indica un concetto o un obbiezione
Scrivere una risposta
0
0
0
Il significato è "ma"...però bisogna avere il suffisso che lo accompagna quindi può avere diversi significati...
But if= anche se
Scrivere una risposta
0
0
0
Michael Faughnan
Insegnante Top
Hi Juan Carlos,
It can be a bit confusing "but" it is simply used in a form of contrasting two opposites. For example: Being in love is beautiful "but" it can have sad consequences!
Michael
Scrivere una risposta
0
0
0
Hilary
Insegnante Top
but is used in the second clause of a sentence to introduce a thing or person the main part of the sentence does not include.
eg The exam was difficult but I finished all the questions.
Scrivere una risposta
0
0
0
but è "ma" in italiano nel contesto della frase può assumere altri significati che capisci dal senso della frase stessa e può significare 'ma non' -all apples ares red but those on the tree'
Scrivere una risposta
0
0
0
Significa " ma" e si usa in una frase a seconda del.suono che rende fluida la frase stessa
Scrivere una risposta
0
0
0
Ivana
Insegnante Top
Per esprimere contasto tra idee diverse
Scrivere una risposta
0
0
0
Per un corretto utilizzo, bisogna sempre vedere il contesto. Di solito é "ma" , gli altri sono sinonimi in italiano ... quindi puoi usarli ma dipende dalla costruzione della frase
Scrivere una risposta
0
0
0
Chiara
Capisco che possa creare confusione sopratutto quando si ascoltano parlare dei madrelingua. Tieni anche conto che loro utilizzano molto slang (tipo il nostro dialetto dove distorcono o tagliano un po le parole)
Utilizzalo principalmente come "ma" specialemnte se stai iniziando ora a parlare. Quando avrai un pò più di sicurezza potrai iniziare ad utilizzarlo come "tranne" o "eccetto" es "ask me everything BUT that" ma è un livello un pò più avanzanto.
In via generale ti consiglio di prenderla per gradi e utilizzare i significati più comunti delle parole, ti resterà più semplice iniziare e prendere fiducia in te stesso. Dopodichè potrai anche iniziare ad aggiungere gradini e anche sperimentare un pò.
Spero di esserti stata utile, good luck.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao!
''But'' nella maggior parte dei casi si usa con valore avversativo e significa ''ma'', ''però''.
Esempio: I like singing, but I can't sing (mi piace cantare, ma non so cantare).
In altri casi si usa anche per tradurre ''eccetto'', ''tranne''.
Esempio: I like everyone, but you (mi piacciono tutti, tranne te).
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao carissimo Juan. Fondametalmente "But" è un avverbio che in itasliano possiamo tradurre con “ma” o “però”. In alcuni casi potrebbe essere tradotto come “eccetto” "tranne" ( come nel nome del famoso gruppo musicale “Everything But The Girl” che in Italiano sarebbe “tutti tranne le ragazze”).
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate

Juan carlos
Dati Verificati