Come distinguere il maschile dal femminile in inglese?

Elma 3 risposte
Nelle lezioni di inglese abbiamo imparato che "the" significa sia "il" che "la". Quindi, come si fa a distinguere i sostantivi maschili da quelli femminili?
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Roberta Arruga
Insegnante Top
Sul dizionario trovi il genere dei sostantivi. Alcuni hanno una forma propria in base al genere "woman/man" "girl/boy".
Scrivere una risposta
0
Saby Cole.
Insegnante Top
L'articolo in inglese si usa molto meno in inglese . Poi da bilingue ti faccio un osservazione: in italiano il treno è maschile e l'auto è femminile ma da dove si capisce di che sesso sono? Se ci pensi non hanno organi genitali diversi e non c'è rischio che un treno si fidanzi con una auto , perché usare articoli che gli danno un genere? Per gli animali invece è diverso . Ecco una lista di alcuni animali con la loro forma maschile e femminile in inglese: 1. **Lion** - **Lioness** 2. **Tiger** - **Tigress** 3. **Horse (Stallion)** - **Mare** 4. **Dog** - **Bitch** 5. **Bull** - **Cow** 6. **Ram** - **Ewe** 7. **Rooster** - **Hen** 8. **Drake** - **Duck** 9. **Tomcat** - **Queen** 10. **Boar** - **Sow** Questa lista include i termini specifici usati per distinguere il maschio dalla femmina di alcune specie animali. Che tradotto sono 1. **Leone** - **Leonessa** 2. **Tigre** - **Tigre (femminile)** 3. **Cavallo (Stallone)** - **Giumenta** 4. **Cane** - **Cagna** 5. **Toro** - **Mucca** 6. **Ariete** - **Pecora** 7. **Gallo** - **Gallina** 8. **Anatra maschio (Germano reale)** - **Anatra** 9. **Gatto maschio** - **Gatta** 10. **Cinghiale** - **Scrofa**
Scrivere una risposta
0
In inglese, il genere dei nomi non è marcato come in italiano. Tuttavia, ci sono modi per distinguere tra maschile e femminile, soprattutto quando si parla di persone o animali. Ecco alcuni modi per riconoscere il genere: 1. Pronomi personali: • Maschile: “he” (lui), “his” (suo). • Femminile: “she” (lei), “her” (suo/sua). Esempio: “He is a teacher.” (Lui è un insegnante) / “She is a teacher.” (Lei è un’insegnante). 2. Nomi specifici: • Alcuni nomi cambiano a seconda del genere: • Maschile: “actor” (attore), “king” (re). • Femminile: “actress” (attrice), “queen” (regina). 3. Nomi neutri: • La maggior parte dei nomi in inglese è neutra e non cambia per indicare il genere. Per esempio, “teacher” (insegnante) può riferirsi sia a un uomo che a una donna. Il genere viene indicato solo attraverso i pronomi o il contesto. 4. Animali: • Per alcuni animali, esistono termini diversi per maschio e femmina: • Maschile: “bull” (toro), “rooster” (gallo). • Femminile: “cow” (mucca), “hen” (gallina). Tuttavia, per molti animali, si usa una parola neutra, come “dog” (cane) o “cat” (gatto), e si specifica il genere solo se necessario. In sintesi, mentre in italiano il genere è evidente dalla forma della parola, in inglese spesso si deduce dai pronomi o da termini specifici, e molti nomi rimangono neutri, senza un’indicazione diretta del genere.
Scrivere una risposta
0
Elma
Membro dal giugno di 2020