Ludmilla 60 risposte
Come migliorare l'inglese per lavoro?
Gia
20 risposte
Ciao a tutti! Vorrei riperendere lo studio dell'inglese per essere più tranquilla durante le riunioni di lavoro, avete qualche consiglio pratico?
2
2
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Teresa Libri
Salve Gia. Dopo un ripasso nei settori dove ci possono essere lacune, in base al proprio lavoro trovare e scrivere con relativa traduzione tutti i vocaboli possibili inerenti agli argomenti trattati o da trattare, Quindi ripeterli spesso. Dalle varie dispense e/o documenti che "passano tra le mani" a ridosso preparare anche soltanto "virtualmente" schemini di possibili discussioni
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao, prima di ogni altra cosa, dovresti trovare il tempo per qualche lezione privata, per capire quale sia il tuo livello e per affrontare una vera e propria conversazione. Prova a registrarti mentre parli in inglese e ascolta la tua voce. È un buon metodo per capire cosa non va nella tua espressione orale. Quando parli, prova ad essere sciolta e spontanea il più possibile. anche facendo errori. È solo quando ti riascolterai che dovrai fare più attenzione alla pronuncia e agli eventuali errori che hai fatto, prendendone nota per migliorare poi in seguito.
Scrivere una risposta
0
0
0
Role playing "conversations" could be very beneficial. The more we do something that makes us nervous, the less nervous we become over time.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Gia, una cosa che ti straconsiglio è vedere serie tv o saghe in lingua inglese con sottotitoli in inglese (io ho visto Harry Potter e Friends). Harry Potter, in particolare, è una saga in cui tutti gli attori sono britannici, come voluto dalla scrittrice, e inoltre è una serie anche per bambini quindi si tratta di un linguaggio semplice. Friends è molto divertente e leggera anche se gli attori sono americani, quindi troverai le abbreviazioni e i detti americani. Non dimenticare però che il miglior modo per praticarlo è lo speaking. Quindi prova ad avere un amico di penna inglese con cui scriverti o parlare. Oppure, in alternativa, anche provare a fare dei discorsi allo specchio può aiutare molto.
A presto!
Scrivere una risposta
1
1
0
Paola Catalano
Insegnante Top
Ciao,credo che per le tue necessità, la competenza da sviluppare sia il parlato. Questa competenza si acquisisce in due modi secondo me: abituare l’ orecchio all’ ascolto e praticare la lingua con esercizio quotidiano, un po’ come andare in palestra a fare allenamento.Questo ti aiuterá ad acquisire più sicurezza in te stessa, ma attenzione: va fatto piano e a piccoli passi, senza pretendere di essere performanti e super bravi in pochissimo tempo. Devi crederci !
Scrivere una risposta
1
1
0
Ruby Ferrazza
Ciao Già, nel tuo caso potresti applicare più strategie contemporaneamente per migliorare l'inglese per il tuo lavoro.
Nella versione gratis di Duolingo puoi scegliere di saltare direttamente agli argomenti inerenti al lavoro.
Su YouTube potresti guardare video in inglese inerenti al tuo lavoro, con o senza sottotitoli per allenare l'orecchio.
Ascoltare canzoni in inglese dopo averle tradotte parola per parola con un dizionario è un ottima strategia per migliorare il tuo vocabolario in breve tempo.
Sulla versione gratuita dell'app beelingual potresti leggere notizie o articoli correlati al tuo ambito lavorativo, questa app ti permette di leggere in contemporanea in italiano e in inglese.
Tramite i social o una bacheca potresti trovare qualcuno madrelingua inglese che voglia imparare l'italiano, insegnare è un ottimo modo per imparare e ne beneficerete entrambi.
Se ti piacciono i videogiochi potresti trovarne uno per il cellulare in inglese che sia in qualche modo correlato al tuo ambiente lavorativo.
Spero che questi consigli ti siano utili, in bocca al lupo!
Scrivere una risposta
0
0
0
Hello there are so many ways to practice. Start with the mirror you see yourself everyday. Don't bother to be perfect but keep practicing.
Scrivere una risposta
0
0
0
Francesca
Ciao Gaia, innanzitutto bisogna vedere in che settore lavori. Ogni lingua ha una sua specializzazione. Il settore economico, legale, informatico, scientifico, artistico e letterario ad esempio sono molto diversi l'uno dall'altro. Delle e veri e propri sottogruppi linguistici. Dovresti specializzati nel tuo settore, soprattutto memorizzando la terminologia
Scrivere una risposta
0
0
0
Buongiorno Gia! La fortuna dell'inglese è che offre tantissimi contenuti utili per ripassare. Un buon punto di partenza può essere leggere libri in lingua originale, magari iniziando con favole o libri per l'infanzia, che risultano più semplici e accessibili. Anche guardare contenuti sui social, serie TV o film in lingua originale è un'ottima abitudine: sono piccoli gesti che possono aiutarti a rispolverare le conoscenze in modo piacevole! Inoltre, ti consiglio di dedicarti a un ripasso della grammatica e di fare simulazioni di conversazione (sia con qualcuno che da sola), utilissime per acquisire sicurezza. Infine, concentrati sul lessico specifico del tuo ambito lavorativo: ti sarà di grande aiuto durante le riunioni. In bocca al lupo!
Scrivere una risposta
0
0
0
Stefano
Tutto ciò che hanno detto i colleghi è utile.
Scrivere una risposta
0
0
0
Amelia Bolognini
Insegnante Top
In base alla mia esperienza personale, sia come studentessa che come insegnante, i modi più efficaci per imparare una lingua naturalmente e velocemente sono due. Primo: lezioni private. È importantissimo seguire le lezioni da solo con l’insegnante, perché l’insegnante potrà organizzarle su misura sui tuoi tempi di apprendimento, le tue difficoltà, le tue aree di interesse. Secondo: la full immersion, che può essere fatta in vari modi. L’ideale sarebbe, partire da soli per qualche settimana in uno stato dove si parla la lingua target, e possibilmente seguire dei corsi di lingua per stranieri anche lì. Se ciò non è possibile, consiglio scambiare il maggior numero possibile di input linguistici nella vita quotidiana con input nella lingua scelta: cambiare la lingua nel telefono, guardare film, ascoltare musica, leggere libri e articoli ecc nella lingua che si desidera imparare.
Scrivere una risposta
0
0
0
Maria Del Re
Insegnante Top
Ciao Gia, secondo me la cosa più importante è la comprensione. Sembra banale, ma sentirsi sicuri di comprendere anche le sfumature in una conversazione è cruciale. Quello che nella mia lunga esperienza di insegnante ha sempre colpito è quanto poco sia considerato e consigliato il "listening". Ti consiglierei di ascoltare quotidianamente l'inglese. ci sono tantissimmne risorse online. Ovviamente ti consiglio anche di prendere lezioni di conversazione. Vedi, come già saprai, i termini tecnici del tuo particolare campo sono semplici da imparare e sempre gli stessi; quello che è difficile è comprendere le differenti pronuncie, i modo di dire, i terribili phrasal verbs! etc. Quindi armati di pazienza e ascolta, ascolta, ascolta e se vorrai sentiti libera di contattarmi
Scrivere una risposta
0
0
0
Enrica Bianchini
Segui dei corsi regionali per lavoro a carattere aziendale
Scrivere una risposta
0
0
0
Mi focalizzerei sullo studio della sua professione in lingua inglese, facendo molta pratica di conversazione in ipotetici contesti attinenti al suo lavoro.
Scrivere una risposta
0
0
0
Denise elettra vittozzi
Insegnante Top
Ascolta tante cose in inglese di modo che tu abbia idea di come funzioni la lingua parlata. Metti video e film con i sottotitoli che aiuta. Leggi con l'aiuto di audiolibro e sottolinea le parole nuove o che non conosci. E poi lezioni private di conversazione inglese che ti aiutano. E continua a praticare quello che impari
Scrivere una risposta
0
0
0
Marianna
Ciao! È fantastico che tu voglia migliorare il tuo inglese per sentirti più sicura durante le riunioni di lavoro. Ecco alcuni consigli pratici che potrebbero esserti utili:
Ascolta contenuti in inglese: Cerca di ascoltare podcast, video o audiolibri in inglese, specialmente su temi che riguardano il tuo lavoro. Questo ti aiuterà a familiarizzare con il vocabolario tecnico e con l’accento.
Pratica la conversazione: Trova un partner di conversazione o unisciti a gruppi di scambio linguistico online. Puoi anche usare app come HelloTalk o Tandem per praticare con madrelingua.
Impara frasi chiave per le riunioni: Prepara e memorizza alcune frasi utili per le riunioni, come:
“Can you please clarify that?”
“Let’s move on to the next point.”
“Could you repeat that, please?” Questo ti darà più sicurezza quando dovrai intervenire.
Scrivi e rivedi appunti in inglese: Prendi appunti durante le riunioni in inglese, anche se sono appunti semplici. Questo ti aiuterà a migliorare la tua scrittura e ti farà abituare a pensare in inglese.
Scrivere una risposta
0
0
0
Camilla
Let's chat on my WhatsApp number +26659457657
Scrivere una risposta
0
0
0
Consiglio di guardare tanti film in lingua inglese che ti aiutano ad entrare in contatto con la lingua e gli accenti. Per quanto riguarda la grammatica, iniziare qualche corso base non sarebbe poi così male!
Scrivere una risposta
0
0
0
Marina Zoni
Insegnante Top
Solitamente verifico il livello di conoscenza della lingua sulla materia specifica (tecnico, scientifica, ecc) per lezioni di speaking accompagnate da letture per la pronuncia nonchè homework per tenersi in allenamento al di fuori degli incontri in presenza.
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate

Gia
Membro dal settembre di 2023