Ludmilla 60 risposte
Come posso parlare con l'accento britannico?
Vorrei imparare a parlare con l'accento britannico. Che suggerimenti e tecniche potete darmi per aiutarmi? Grazie
4
4
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
L'accento britannico è sempre e comunque consigliabile, comunque serve nei fatti poco. Oggi si parla piuttosto non tanto "di inglese", ma "di anglofonia". Spesso si finisce per tentar di parlare inglese in tutto il Mondo, ma non in Inghilterra e, in tutto il Mondo, l'inglese è parlato nei vari paesi che lo parlano più o meno a modo proprio.
Scrivere una risposta
0
0
1
Non cercare di essere ciò che non sei! L inglese viene parlato in tutto il mondo, con tutti accenti diversi in base alla propria provenienza! Non pensare all accento, l importante é capire e farsi capire!!!
Scrivere una risposta
0
0
1
Marco Trolese
La cosa migliore è ascoltare e ripetere più volte per acquisire l'accetto di un madrelingua inglese che sia britannico, australiano o americano.
Scrivere una risposta
1
1
0
Gekousidou
Ci sono nuove metodologie che si usano oggi per aiutarti con questo.
Scrivere una risposta
1
1
2
Ascolta canzoni in inglese e canta a voce alta con i testi. Guarda film e ascolta video . Io imparai tanto cosi.
Buon ascolto!
Scrivere una risposta
1
1
1
Consiglio l'ascolto di musica, podcast e film in lingua inglese. Inoltre, provare a leggere alcune frasi ascoltate in precedenza registrando la voce e al termine riascoltarsi per verificare i risultati ottenti.
Scrivere una risposta
1
1
0
Benedetta Pepe
Ciao Anna! Ti consiglio tanto, tanto, tanto ascolto, soprattutto di musica britannica. Nell'ascolto assimiliamo moltissimo, senza nemmeno accorgercene. prova poi a leggere i testi trovati in scioltezza, senza sentirti "strana", cercando di imitare l'originale. Cerca i grandi classici, dai Beatles in giù, ti assicuro che è un esercizio efficace e piacevole! Big hug!
Scrivere una risposta
0
0
1
L'accento è una questione MUSICALE. Puoi ascolltare video o film madrelingua; ma aiuta solo la competenza passiva. Devi soggiornare in Inghilterra: interagire, ascoltare e soprattutto esprimerti. L'orecchio si INTONA come un strumento musicale.
Scrivere una risposta
2
2
0
Noemi
Ascoltando podcast,canzoni,film e serie tv e ovviamente scambi culturali sono il miglior modo per imparare!
Scrivere una risposta
0
0
0
Ci vuole molto studio ed esercizio , ascolta i film in lingua originale ; un buon ascolto potrebbe aiutarti, ma dovresti fare anche molto speaking.
Scrivere una risposta
0
0
0
Riccardo Diasparro
L’ascolto è di vitale importanza, cantanti, attori e recitazioni. Poi la trasferta in Regno Unito o Irlanda dove tra l’altro è sufficiente la nostra carta d’identità. Un mese pieno senza dialogare in italiano con connazionali.
Scrivere una risposta
0
0
0
guarda solo film e serie britanniche e vai a vivere in Inghilterra
Scrivere una risposta
0
0
0
Io personalmente ho sempre preferito l’accento britannico. All’inizio è stato un po’ difficile da gestire, ma il mio consiglio è di ascoltare podcast, video su YouTube e film britannici in modo da capire anche le diverse posizioni del volto e delle labbra, oltre all’intonazione e alla pronuncia; poi ovviamente è sempre meglio praticare con qualcuno che ha l’accento che si desidera raggiungere.
Scrivere una risposta
0
0
0
Saby Cole.
Insegnante Top
Vi parlo da bilingue e vi dico che a differenza dell'Italia , imitare un "accento" viene visto persino male dai nativi.
Più che "emulare" un accento è molto meglio imparare a pronunciare bene le parole
da sole ( minimal pair pronunciation) come esempio Sheep o Ship oppure singoli suoni a inizio parole come TIME DIME la T e la D giusto per fare un eswmpio.
Utilissimo e imparare l'assimilazione dei suoni che vengono letti assieme "are you going home today" (adgiú goinom tudaaai) ,
Scrivere una risposta
0
0
1
Bisogna conoscere ipa( alfabeto fonetico internazionale), appreso come leggere la trascrizione fonica ti risulterà più semplice leggerla e pronunciare con la rp pronunciation. Inoltre inizia a guardare serie brittaniche tipo Sherlock per sentire la cadenza.
Scrivere una risposta
0
0
0
Elisa Sharon
Ti consiglio di imparare l'IPA, ossia la trascrizione fonerica. Sicuramente riuscirai a migliorare la pronuncia
Scrivere una risposta
0
0
0
Sicuramente parlare con un madrelingua e anche guardare film o documentari in lingua inglese. Ascoltare podcast,ecc
Scrivere una risposta
0
0
1
Buona sera oltre ad ascoltare quanto più possibile discorsi madrelingua ti consiglio di esercitare la tua pronuncia ogni giorno per circa trenta minuti davanti allo specchio.
Scrivere una risposta
0
0
0
Monica
Per riuscire ad avere l'accento britannico,come tutti gli accenti,ci vuole tempo, dedizione,pratica e perseveranza.Come dicono gli inglesi, practice makes perfect.Se vuoi imparare l'accento britannico con il mio aiuto,contattami
Scrivere una risposta
0
0
1
First, you have to be aware and have to practice vowel and consonant phonemes that are distinctly British. Second, you have to do the same with the suprasegmentals, such pitch, stress, intonation, etc.
Scrivere una risposta
0
0
0
Per acquisire un accento specifico, in qualunque lingua, bisogna esercitare l’ascolto. Consiglio sempre ai miei allievi di ascoltare tanto perché così si impara
Scrivere una risposta
0
0
0
Hello, I am ready to conduct lessons with you. I have British accent. Pls, contact me.
Scrivere una risposta
0
0
0
Fai lezione con una madrelingua
Guarda i video di John Peter Sloan e JoEnfliah si YouTube
Guarda film e serie TV britanniche
Scrivere una risposta
0
0
0
Rita Calapai
Per esempio guardando film britannici in lingua o ascoltando podcast britannici, quello che è importante è la costanza nel farlo
Scrivere una risposta
1
1
1
andare in Inghilterra e vedere film in lingua originale. Ovviamente film inglesi
Scrivere una risposta
0
0
1
Caro Lorenzo, per migliorare la pronuncia non c’è niente di meglio che ascoltare e ripetere, ripetere, ripetere .. più ripeti, più il suono diventa automatico e quando ti troverai a dover usare quella parola o quell’espressione, la pronuncerai come avrai imparato perché ormai é diventato automatico ..
ascoltare, ripetere, ripetere, ripetere …
Buona pratica
Scrivere una risposta
0
0
0
Asma
1.try learning English phonics.(There are loads of videos on YouTube).
2.Watch English movies,news and other programs.You will learn many English words on daily basis.
3.Try to have small conversations in English with someone who knows English well (if not ,speak with yourself)
4.Read simple English story books to enhance your vocabulary.
5. Keep on practicing all these above mentioned practices and you’ll be a good English speaker very soon.
Scrivere una risposta
0
0
1
Anijesushola Ajayi
Insegnante Top
Immersion is way to go. Getting immersed in british conversations from movies to documentaries amongst others is the easiest way to pick up the British accent. It will take a while though so be patient
Scrivere una risposta
0
0
1
You can learn that with a competent tutor. The competent tutor with teach you the official accent. And English is the language of the Englishmen, then the British accent is by default. Anything else is bad tutoring.
I see a lot of bad advice here from improvised botchers. Listening to songs, films, podcasts is not fully recommendable, as people will speak with various local accents, some of them ugly and hard to understand. One good option in the BBC, which in general offers standard pronunciation.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao :D preparati perchè la mia risposta è lunga. Per britannico immagino che tu intenda l'inglese tipo Orgoglio e Pregiudizio o Harry Potter: il suggerimento migliore è di cercare interviste con personaggi inglesi (x es: Emily Blunt, Martin Freeman, Miranda Hart, Daniel Radcliffe, Maggie Smith, Emma Thompson, che hanno tutti un accento british molto soft), di guardare film inglesi tipo Il diario di Bridget Jones, Harry Potter, The Office UK, Love Actually (ne trovi altri cercando su google). Le due particolarità più immediate dell'accento "britannico" sono:
1. non pronunciare la R alla fine delle parole o prima di una consonante (prova a dire "the farmer saw a bear near the river, under the starry sky, as the weather turned cooler" facendo caso alle r in fondo alle parole e prima di consonanti)
2. la T, invece ha due interpretazioni: alcuni accenti la pronunciano (boTTle, waTer, daughTer, arTist, buTTer); in alcuni accenti del Regno Unito invece la T viene sostituita da un glottal stop (cerca su youtube "bottle of water in britain" per capire cosa intendo).
Poi ci sono un mare di altre caratteristiche che, se vuoi, posso riassumerti via mail. Se poi vuoi fare anche una chiaccherata, ti offro una lezione di prova gratuita
Scrivere una risposta
0
0
0
It's not very hard so dont you worry and you can do it very esaly because english language is very same like italian language
Scrivere una risposta
0
0
0
Hi Anna, I'm going to respond to you in English. To speak in an accent, you need to listen to it. Pay attention to the sounds they're making and how they move their mouth. Then try to mimic it. It's easier for some than others. I think the most important thing is for you to learn the language vs the accent though. If a kid or an adult is new to the language then they will pick up the accent easier, in my opinion, vs someone who has been learning the language already for years now. My best friend learned English in the UK and she has an accent, but you can still tell she's not a native speaker. I'm American and also lived in the UK and I'm not good at speaking in a British accent.
Scrivere una risposta
0
0
0
Valentina Di Bella
Salve Anna, innanzitutto la motivazione è l' ingrediente fondamentale, inoltre devi anche vedere video,podcast di inglese per incrementare il tuo accento. Ma come saprai bene,non basta avere solamente l'accento britannico,devi sapere anche usare il lessico e ampliarlo. Se vuoi,sono disponibile per le lezioni di inglese online e così potrai sicuramente migliorare il tuo accento, potrai arricchire il tuo bagaglio culturale linguistico e incrementare ancor di più le tue competenze. Talk to you soon!
Scrivere una risposta
0
0
0
Come hanno già suggerito altri, assolutamente fondamentali sono l'ascolto di canzoni, film, serie tv et similia in lingua originale.
Mi sento di consigliarti anche l'interagire con gente britannica, ovviamente meglio se dal vivo, ma qualora fosse impossibile ci sono svariate applicazioni che consentono di conoscere gente da tutto il mondo, ad esempio Tandem, il cui scopo è proprio quello di aiutarsi l'un l'altro tra madrelingua e non nello studio delle lingue: per osmosi, sentendo parlare frequentemente le persone in una certa maniera, sarà automatico acquisire inconsciamente l'accento, come quando ci si sposta da una regione all'altra dell'Italia per un lungo periodo di tempo!
Scrivere una risposta
0
0
0
Il suono /r/ è uno dei più diversi tra l'accento britannico e quello americano. Mentre nell'inglese americano il suono /r/ è sempre pronunciato, sia prima che dopo una vocale, nell'inglese britannico il suono /r/ è pronunciato prima di una vocale e non è pronunciato alla fine della parola. Se prendiamo ad esempio le parole girl, mother o hard, nell'inglese britannico il suono /r/ non viene pronunciato in nessuna di queste, perché segue una vocale. Nell'inglese americano, invece, viene sempre pronunciato.
Anche le lettere t e d hanno un suono diverso nell'inglese britannico e in quello americano. Se nell'inglese britannico la r risulta più morbida e nell'inglese americano viene pronunciata in modo più chiaro, con la t avviene l'esatto contrario. In generale, negli Stati Uniti attenuano così tanto il suono /t/ da confonderlo con /d/. Possiamo usare come esempio la parola butter: in un accento americano suona praticamente come budder.
Anche l'accento e l'intonazione di alcune parole sono diversi tra l'inglese britannico e quello americano. Negli Stati Uniti, le parole vengono solitamente abbreviate, alcune lettere vengono soppresse nel parlato e molti suoni vengono semplificati. Al contrario, l'inglese britannico ha fino a 12 suoni vocalici.
Proprio per la varietà dei suoni vocalici, nell'accento inglese il suono /o/ viene pronunciato chiaramente, mentre nell'accento americano viene trasformato praticamente in una /a/. Ad esempio, la parola dog negli Stati Uniti suona quasi come se fosse scritta dag.
Una cosa importante è che non esiste un solo accento britannico ci sono parecchie differenza regionali fra Scozia,Irlanda,Galles,Nord sud e ovest Inghilterra.
La lettera r per esempio è sempre pronunciata in Irlanda,Scozia e Sudovest Inghilterra.
Scrivere una risposta
0
0
0
...dovresti giocare con la lingua, guardare film ie video in inglese ascoltare le canzoni che ti piacciono scaricare i testi cantare imitando i suoni e l'intonazione piano piano inizi ad acquisirli col tempo diventa automatico...
Scrivere una risposta
0
0
0
ti consiglio di guardare serie tv in lingua originale, ti aiuta molto a migliorare la pronuncia
Scrivere una risposta
0
0
0
Tralasciando che avere un accento straniero non ha alcun vantaggio pratico, per imitarlo è necessario esserne esposti tutto il tempo. Serie TV o viaggi in UK, quindi.
Attenzione che l'accento brittanico non è univoco, credo che Lei miri a quello della regione dell'inghilterra.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciò che fa davvero la differenza è l'esperienza nel Paese. Ma anche ascoltare video di personaggi inglesi aiuta molto. Ascolta e ripeti. Puoi provare con interviste, serie TV, ted talks, etc. Se c'è qualche attore del Regno Unito che ti piace, puoi ascoltarne le interviste o guardare i suoi film.
Scrivere una risposta
0
0
0
Claudia
Guarda film e youtuber inglesi. Ascolta la loro pronuncia e cerca di ripetere le parole con la loro cadenza.
Scrivere una risposta
0
0
0
Per adottare un accento, qualunque esso sia, serve immergersi in esso attraverso il consumo di contenuti (audio, direi in questo caso) in modo costante. Prestare attenzione alle differenze di suono rispetto ad altri accenti, movimenti della bocca, intonazione. Per esempio ad ascoltare per un prolungato periodo di tempo la stessa voce o lo stesso tipo di accento, causerà un'acquisizione di esso praticamente naturale. Come accade al contrario, se si cambia suono, si dimentica.
Scrivere una risposta
0
0
0
Agata
Ciao Anna e Lorenzo! L’accento britannico si acquisisce attraverso conversazioni con persone native, guardando la TV inglese e col continuo esercizio
Scrivere una risposta
1
1
0
Ciao Anna! Mi chiamo Chiara, ho studiato due anni in un college a Londra e sono certificata C1. Il mio consiglio per aiutarti a perfezionare l’accento è quello di vedere film e serie tv in lingua originale.. mi hanno aiutato parecchio nell’imitazione del suono. Altra cosa fondamentale secondo me è stare un periodo di tempo proprio in inghilterra, non c’è niente di meglio di immergersi completamente in un luogo dove sei circondata appunto dall’accento british. Io sono disponibile per
qualsiasi consiglio.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao, il miglior modo per poter acquisire l'accento britannico è o andare a visitare l'Inghilterra oppure opzione più fattibili guardare film inglesi prodotti in Inghilterra così da poter sentire e assorbire l'accento.
Scrivere una risposta
0
0
0
Francesca
Ciao Anna! Mi chiamo Francesca, sono una studentessa di Lingue Straniere e insegno inglese. In primo luogo vorrei rassicurarti, non è necessario avere un accento britannico o americano per essere fluenti e comprensibili in inglese, anzi ognuno può modulare il suo accento per comunicare qualcosa su di sé! Tuttavia, se ti piace tanto e ci tieni ad impararlo, devi tenere conto che l'accento che apprendiamo dipende dallo stimolo che riceviamo, quindi dovresti esporti il più possibile al tipo di accento che preferisci (ci sono tanti accenti britannici...). Come? Guarda tanti film, serie TV, video su Youtube, cerca di conoscere persone che vengono dalla tua zona d'interesse e chiacchieraci il più possibile, magari potreste fare scambio, un po' d'inglese per italiano o spagnolo! Prova a cercare dei gruppi di tandem linguistico nella tua città. Spero di esserti stata utile!
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao,
L'accento qualunque esso sia, è identitario di una lingua e di una cultura. Possiamo simularlo, possiamo anche assorbirne la pronuncia, ma non è ciò che realmente serve nella comunicazione con l'altro e nella negoziazione di significati con il nostro interlocutore. Certo è che, se ti piace particolarmente, puoi ascoltare podcast, guardare film, cercare, con le risorse di cui disponi di circondarti di queste sonorità. Ricordati però che oggi, la lingua inglese è parlata in tutto il mondo, subisce influenze da altre lingue, altri accenti, altre culture. È la lingua del mondo e in quanto tale non c'è più il solo inglese britannico.
Scrivere una risposta
0
0
0
Veronica
Insegnante Top
il trucco è fare ascolto e leggere.
soprattutto, bisogna leggere a voce alta.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ascoltando gli show e i telegiornali trasmessi dalla Bbc , definito RP ( received pronunciation)
Scrivere una risposta
0
0
0
Rimarrà sempre difficile avere un accento britannico perfetto, se non si è nativi, ma penso che la pratica attraverso la conversazione faccia molta differenza :)
Scrivere una risposta
0
0
0
Aurora Cerisoli
L’esercizio migliore è quello di guardare film in lingua con accento britannico in modo tale che il tuo orecchio possa abituarsi a quei suoni. Inoltre, sarà necessaria anche tanta pratica della pronuncia in modo tale da diventare fluenti, prova a ripetere parole o frasi dopo averle ascoltate da un parlante madrelingua.
Scrivere una risposta
0
0
0
1- Guarda film INGLESI in lingua originale (non americani)
2- Parla con gli anglosassoni (ci sono dei meeting liberi nelle grandi città) sull'app Meetup puoi trovarli.
3- Vai a Londra o Liverpool per avvicinarti il più possibile ad una dizione pulita.
4- Imita il loro suono. Abbandona l'idea dell'accento italiano. Abbraccia l'idea che l'inglese è un'altra lingua, inutile avvicinarla alla pronuncia italiana.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciaoo! Vedere film, stopparli e ripetere le parole può essere un modo, oppure cerca di fare conversazione con qualcuno o anche da sola davanti ad uno specchio.
Scrivere una risposta
0
0
0
Un esercizio utile in generale per migliorare la pronuncia inglese è lo shadowing, proposto nei corsi di simultanea per interpreti. Consiste nell'ascoltare e ripetere (in lingua) un testo lasciando un breve scarto di tempo di 2-3 secondi (decalage), dunque simultaneamente, cercando di concludere le frasi, riportare fedelmente il contenuto e il tono di voce. Facendo questo esercizio regolarmente e utilizzando video in cui si parla il British riuscirai a "modellare" con il tempo il tuo accento, ed è anche ottimo per la memoria e per imparare nuove parole. Online dovresti trovare ulteriori indicazioni per svolgere al meglio questo esercizio.
Scrivere una risposta
1
1
0
Domande correlate

Anna Lorenzio
Profesora con più di 5 anni de experiencia
Dati Verificati
Prima lezione gratis
Contattare