Cosa è meglio, gli esami di Cambridge o l'IELTS?

Giorgiana 3 risposte
Una mia amica ha fatto l'IELTS ed è andata molto bene, ma dice che il certificato dura solo due anni. È vero? Quale opzione è migliore?
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Zeno Costa
Insegnante Top
La scelta tra gli esami di Cambridge (come il Cambridge English Certificate) e l'IELTS (International English Language Testing System) dipende dai tuoi obiettivi personali e dalle esigenze specifiche. Ecco alcune considerazioni che potrebbero aiutarti a decidere: IELTS: 1. Riconoscimento Internazionale: IELTS è ampiamente riconosciuto a livello globale ed è accettato da molte università, istituti educativi e datori di lavoro in tutto il mondo. 2. Scelto per scopi accademici e di immigrazione: Se hai intenzione di studiare all'estero o richiedere una visa di lavoro o immigrazione in un paese anglofono, l'IELTS potrebbe essere una scelta migliore, poiché è spesso richiesto per queste finalità. 3. Struttura specifica: IELTS è suddiviso in diverse versioni, tra cui Academic e General Training, in modo da poter scegliere quella più adatta alle tue esigenze. Esami di Cambridge: 1. Flessibilità: I test di Cambridge, come il Cambridge English Certificate, offrono una serie di livelli, dai più elementari ai più avanzati. Questo ti consente di scegliere l'esame che si adatta meglio al tuo livello. 2. Competenza generale: Gli esami di Cambridge testano una gamma più ampia di abilità linguistiche, tra cui lettura, scrittura, ascolto e conversazione. Sono adatti se desideri dimostrare una competenza generale nell'inglese. 3. Apprendimento strutturato: La preparazione per gli esami di Cambridge spesso include un apprendimento strutturato e corsi specifici, il che può essere utile se stai cercando un'esperienza di apprendimento più completa. In sintesi, la scelta tra IELTS e gli esami di Cambridge dipende dai tuoi obiettivi specifici. Se stai cercando di soddisfare requisiti accademici o di immigrazione, IELTS potrebbe essere la scelta migliore. Se desideri dimostrare una competenza generale e avere la flessibilità di scegliere il tuo livello di esame, gli esami di Cambridge potrebbero essere più adatti. Considera anche la tua situazione personale e i requisiti delle istituzioni o dei datori di lavoro a cui ti rivolgi.
Scrivere una risposta
0
Laura
Ciao! Si è vero, ha una durata limitata a meno che non si provi il mantenimento del livello (ad esempio se si frequenta un’università inglese ecc) poi dipende dal perché è a cosa ti serve il certificato. Lo IELTS ti dice il tuo livello d’inglese e quindi lo si passa a prescindere con un punteggio da 1 a 10 mentre gli esami Cambridge si passano o no senza tante varianti.
Scrivere una risposta
0
Andrew Handrick
Insegnante Top
Buongiorno Giorgina, L'IELTS è valido per 2 anni e il Cambridge è valido per tutta la vita. Ma se hai fatto l'esame di Cambridge 10 anni fa e non hai parlato molto inglese da allora, la tua qualifica sarà ancora valida, ma non sarà presa sul serio e potrebbe essere chiesto di sostenere nuovamente l'esame. Hai bisogno di un punteggio IELTS per accedere all'università? In caso contrario, non dovresti aver bisogno di IELTS. Consiglierei di prendere l'IELTS se sai che hai bisogno dell'esame - questa è la differenza fondamentale tra IELTS e Cambridge. Andrew
Scrivere una risposta
0
Giorgiana
Membro dal maggio di 2023