Come iniziare a screvere quando bisogna scrivere un tema?

Amedeo 3 risposte
Quest'anno dovrò affrontare la prova di italiano alla maturità, come supero l'ansia di scrivere i temi?
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Arianna Di Renzo
Insegnante Top
Allenati già da ora. Sfrutta ogni momento per esercitarti con le varie tipologie di temi. Non dimenticare l'utilizzo del vocabolario. Cerca di fare uno schema per ogni traccia in modo che ti possa far capire dove indirizzarti. Scopri quali sono i tuoi punti deboli e colmali in anticipo, hai un anno di tempo! Se necessario richiedi l'aiuto di un esperto.
Scrivere una risposta
0
Volendo, usando la stessa tecnica di chi voglia introdurre un argomento in conferenza, si voglia dire, in stile oxoniense (Oxford style/Style Oxford), o in più squisito stile Cambridge (Cambridge style/Style Cambridge), ossia in stile aforistico o, come meglio si usa oggi dire, aforismatico, formulando un pensiero molto breve e il più semplice e banale possibile, che apparentemente non abbia nessuna attinenza con il tema proposto, salvo poi l'originale e singolare recupero! Scelgo rapidamente a caso da una raccolta di temi trovato online: "Anche l'intervallo è un momento importante della mattinata a scuola". Esempio di inizio componimento: "Senza voler parafrasare una delle molte massime 'silenzio e musica' che recita 'La musica nasce dal silenzio' certo non voglio qui dire che la scuola nasca dagli intervalli, ma che un ambiente di studio che non abbia intervalli ad interrompere i necessari silenzi del lavoro in classe, potrebbe essere del tutto deprimente. Un ambiente di studio, in pochi secondi da quando viene dato il segnale di intervallo. come si trasforma nel chiacchericcio allegro e un po' chiassoso di noi studenti. quando, uscendo dalle classi, ci riversiamo per i corridoi della scuola e finalmente riusciamo a ritrovar noi stessi! Certo, a questa allegria, si aggiunge la convivialità delle merendine che si assaporano, mentre ci si divide a far commenti a gruppetti. Una volta, mi ha colpito lo sguardo del Prof. di Scienze Naturali che stava in silenzio impalato pensoso davanti alla porta della classe e stava a guardarci in silenzio. Per scherzo, ero per caso lì, e gli chiesi 'Ma Prof. cosa sta pensando?'. Lui fu subito pronto 'Agli storni!', 'Una volta mi è capitato di udirli apparsi a migliaia su di una cupola di alberi in stormo, in pochi minuti, all'improvviso scesi dal cielo da quasi oscurarlo, chiaccheravano allegri e assordanti proprio come voi in questo momento!" Etc. e poi segue il resto del tema...
Scrivere una risposta
0
Innanzitutto, hai un anno di tempo. Il fatto che tu te ne stia occupando ora ti fa partire avvantaggiato! Ora, andando per step: 1. Leggi attentamente la traccia Prenditi il tempo di capire bene la traccia. Leggila una volta e cerca le parole chiave. Leggila una seconda volta e prova a rielaborala, chiedendoti: ho capito cosa viene chiesto? 2. Organizza le idee Prendi il foglio "di brutta" e butta giù tutto ciò che ti è venuto in mente leggendo la traccia. Potrebbe sembrare incoerente all'inizio, quindi fanne una mappa mentale, una lista o uno schema con le idee principali prima di iniziare a scrivere, quello che preferisci. Ora è il momento di strutturare il tema: è il momento che i contenuti abbiamo un ordine, non perderti mentre scrivi. Come le scene di un film, è importante che siano montate nel giusto ordine per far sì che si capisca. 3. Introduzione, sviluppo e conclusione Dividi il tema in queste tre parti. Nell'introduzione presenta l’argomento in modo chiaro; nello sviluppo, argomenta le tue idee con esempi e più riferimenti che puoi; nella conclusione, riassumi e chiudi in modo efficace, analogamente all'introduzione, ma senza copiarla. 4. Rileggi e correggi Quando hai finito, rileggi il tuo tema per correggere eventuali errori grammaticali o di coerenza. È un passaggio fondamentale quindi fallo più di una volta. Le connessioni tra un blocco e l'altro filano? Per l’ansia: Ricorda che la pratica è fondamentale. Prova a scrivere temi su argomenti diversi, sarà sempre più semplice. Inoltre, quando senti l'ansia arrivare respira profondamente (puoi usare la tecnica del respiro quadrato) e fermati un attimo: non deve essere perfetto al primo colpo ma serve iniziare! In bocca al lupo Amedeo! 😊
Scrivere una risposta
0
Amedeo
Membro dal maggio di 2023