Victoria senza risposta
Ci sono grandi differenze tra lo spagnolo paralato in Spagna e America Latina?
Cris
5 risposte
In Spagnolo me la cavo abbastanza bene, ma presto farò un semestre in America Latina, devo ancora decidere in quale paese! Sarà difficile adattarsi alla lingua?
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Secondo me si. Io sono venezuelano, e quindi latinoamericano, e sia le espresioni che la intonazione sono diverse. Pero, essendo spagnolo, la base sarebbe sempre la stessa, dunque se riesci a difenderti alla spagna potrai farlo lo stesso in america latina.
Scrivere una risposta
0
0
0
Si ci sono differenze, ma non grande... piccole ma importante... ma questo in relazione al acento più che altro
Scrivere una risposta
0
0
0
Se te la cavi, non sarà.dificile... la particolarità si trova più che altro a la parte culturale del paese dove vai più che la linguistica
Scrivere una risposta
0
0
0
Lo spagnolo parlato in America Latina è il castellano, ovviamente la pronuncia, l'uso dei vocaboli ed anche qualche differenza grammaticale varia in base al paese sudamericano dove andrai.
Ricordati che nel castellano c, s, z vengono pronunciate come una 's' dolce ( quindi non morderti la lingua mentre le pronunci, come in Spagna 😅) ed usa al posto di "vosotros" La forma ustedes
L'usodelle parole nelle forme più dialettali le imparerai con il tempo ( ¿vale tio? per L'approccio colloquiale è fortemente sconsigliato 🤪😅)
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao, assolutamente no! Dipende ovviamente in che zona dell'America Latina hai deciso di intraprendere il tuo percorso di studi. In linea generale, i paesi latini comprendono perfettamente lo "spagnolo di Spagna", dopo qualche settimana ti adeguerai perfettamente al loro accento e alle parole differenti!
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Fabiola Zucchettisenza risposta
Ade 12 risposte

Cris
Dati Verificati