Giulia 12 risposte
Posso studiare il tedesco da autodidatta?
Niki
8 risposte
Ho una base di tedesco perchè l'ho studiato alle scuole superiori, ma sto dimenticando tutto... posso recuperare un buon livello studiando online?
1
1
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Ciao Niki, sul web ci sono sicuramente tanti materiali, ma avere qualcuno che ti Guidi a selezionarli seguendo un metodo di studio ed integrando lo nel percorso è sicuramente meglio. Io nei miei corsi, infatti, faccio tanto uso dei materiali online, soprattutto dialoghi, audio letture che si trovano su YouTube o anche miniserie, proprio per apprendere a 360gradi la lingua, anche attraverso l ascolto e per verificare l applicazione della grammatica nei contesti reali. Contattami pure per ulteriori consigli.
Scrivere una risposta
0
0
0
Rebeka Tamási
Insegnante Top
Ciao Niki,
sì, specialmente se hai delle basi, è assolutamente possibile studiare online. Sul sito di Deutsche Welle trovi esercizi e tanti materiali (audio, testi da leggere) con cui puoi migliorare il tuo tedesco. Non trascurare però l'uso attivo della lingua: scrivere testi o parlare è molto importante per mettere in pratica ciò che hai imparato. Con applicazioni come Tandem, ad esempio, puoi fare scambi linguistici. Buona fortuna:)
Scrivere una risposta
0
0
0
Certamente,perché tutto ciò che è stato studiato tempo fa, poi basta poco farlo riemergere e con un corso online, è l'ideale.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Niki,
da autodidatta dici? Nulla è impossibile, ma devi avere davvero mooolto tempo a disposizione, una determinazione incrollabile, e grande rigore.
Se ti fai aiutare di sicuro fai meno fatica.
Paola Scardia
Scrivere una risposta
0
0
0
Gianluca Monaco
Insegnante Top
Ciao Niki, sicuramente puoi aiutarti utilizzando siti internet dove ripassare le regole grammaticali applicandole anche in esercizi. Un ulteriore consiglio, soprattutto se hai già delle basi, è quello di guardare film/serie/video in tedesco, magari con i sottotitoli, in modo tale da allenare nuovamente l’orecchio. In caso, soprattutto per il primo periodo, affidarti a qualcuno potrebbe aiutarti per rispolverare più in fretta le vecchie conoscenze
Scrivere una risposta
0
0
0
Giada Agostinelli
Certamente. E' sufficiente eseguire costantemente esercizi e ripassare suddividendo gli appunti per argomento. Questo aiuterà a creare organizzazione e ordine oltre che a facilitare la memorizzazione di vocaboli/regole grammaticali!
Scrivere una risposta
0
0
0
Mara
Ciao Niki! Secondo me se hai già delle basi (soprattutto da scuola superiore) non ti sarà così complicato riprendere la lingua in mano :)
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Enzo 14 risposte
Abc 7 risposte

Niki
Dati Verificati