Aiuto compiti e ripasso: è giusto aiutare i figli nei compiti?

Letuelezioni
Valeria Nidoli

Le scuole medie e superiori sono sempre una sfida per i giovani studenti, sia a livello personale sia a livello didattico. Spesso le due cose si fondono: la crescita e lo sviluppo di varie sfere di interesse possono stridere con le performance scolastiche, d’altronde tutti abbiamo avuto delle materie dove ci siamo sentiti più portati di altri. 

Le distrazioni inoltre sono all’ordine del giorno: le comitive di amici, i primi amori, gli hobby e lo sport sono importanti, ma ovviamente vanno equilibrate con il rendimento scolastico. La media dei voti risulta importante, non solo per evitare la temuta bocciatura o i corsi di recupero, ma anche per una soddisfazione personale. 

Escribe la tag dónde quieras que aparezca el índice, normalmente al principio del post:

È giusto aiutare i propri figli nei compiti?

Sì, ma con il giusto equilibrio. Specialmente alle superiori, riuscire ad avere una buona media può dare una carica in più agli studenti, che si sentiranno più sicuri e motivati anche in vista dell’università.

Aiutare i figli nei compiti non significa fare il lavoro al posto loro, ma sostenerli quando incontrano difficoltà, guidandoli nel metodo di studio e incoraggiandoli a diventare autonomi.
Ad esempio, puoi affiancarli quando devono ripassare una materia in cui non ottengono risultati soddisfacenti, oppure valutare un supporto esterno, come lezioni private, se l’impegno richiesto è troppo alto.

Se pensi che sia inutile o controproducente, considera che un aiuto mirato può fare davvero la differenza, evitando frustrazioni, migliorando la comprensione delle materie e rafforzando la fiducia nelle proprie capacità.
Ecco perché crediamo che il sostegno, se ben dosato, possa essere uno strumento prezioso per il percorso scolastico dei tuoi figli.

5 motivi per prendere lezioni private

  • Motivazione: A volte basta davvero un minimo di motivazione, per riuscire ad ottenere buoni risultati, anche nelle materie dove si hanno più difficoltà. Quando si studia da soli, si può essere tentati dal chiudere i libri e dedicarsi ad altro. D’altronde, perché impegnarsi con una materia per la quale non si è portati? Un buon insegnante privato può dare allo studente la giusta spinta per continuare a provare e superare gli ostacoli. Spiegando i concetti più difficili in modo diverso, l’insegnante può aiutare lo studente a comprenderli e di conseguenza a fare i compiti con maggiore facilità.

  • Metodo alternativo: Sebbene una parte del rendimento scolastico sia legata alla costanza degli studenti nello studio, l’altro 50% dipende dai professori. Alcuni metodi didattici possono non risultare efficaci con alcuni alunni, per questo spesso è necessario prendere lezioni con un insegnante privato che potrà proporre un metodo alternativo per lo studio di una determinata materia. 

Contatta un professore senza impegno

  • Insegnamento personalizzato: Per quanto anche il miglior professore possa provarci, è sempre difficile seguire tutti gli alunni della classe. Alcuni studenti però hanno bisogno di seguire un tipo di insegnamento personalizzato in base alle loro esigenze, d’altronde non siamo tutti uguali.

    Con le materie più difficili come ad esempio le lingue straniere o la matematica, alcuni possono avere bisogno di fare quante più domande possibili al proprio insegnante per chiarire i dubbi. Questo in classe può risultare complicato, inoltre gli studenti più timidi possono sentirsi in difetto nel chiedere spiegazioni al professore davanti ai compagni.

    Per questo, può essere una buona idea cercare un insegnante privato per un aiuto nei compiti, in quanto sarà possibile porre tutte le domande senza sentirsi in difficoltà. L’insegnante privato inoltre si concentrerà al 100% sulle necessità dello studente, analizzando gli obiettivi e lavorando per raggiungerli.

  • Divertimento: Alcune materie possono risultare alquanto noiose, ma non è detto che lo siano davvero. L’insegnante privato può dare un tono divertente alle lezioni, ponendo delle sfide o magari cercando di alleggerire alcuni concetti che possono sembrare troppo pesanti. Ad esempio, un insegnante di inglese può condividere con lo studente le proprie esperienze all’estero, per contestualizzare lo studio di determinati vocaboli o modi di dire. 

  • Materiale: Il materiale previsto per lo studio di una materia può risultare un filo antiquato o magari non del tutto esaustivo per lo studio. Magari il professore a scuola non sfrutta molto il web o magari ne sottovaluta l’aspetto didattico. Un buon insegnante privato può invece preparare del materiale innovativo per lo studente, approfondendo concetti grazie a video sul web o siti internet specializzati. La tecnologia è un vantaggio per lo studio, quindi perché non sfruttarla? 

Un insegnante privato per compiti e ripetizioni

Bene, ora che ti abbiamo convinto, ti starai giustamente chiedendo dove puoi trovare un buon insegnante privato. Magari cerchi un aiuto compiti a Roma che magari abiti nella tua zona, così non devi prendere la metro o perdere troppo tempo per raggiungerlo, oppure cerchi un prof a domicilio

Allora perché non provi a contattare un insegnante su letuelezioni.it? Sul nostro portale, potrai trovare tantissimi insegnanti privati a domicilio e nella tua zona, disposti a dare ripetizioni e aiutare con i compiti a casa. Puoi anche scegliere un di fare lezioni online, una soluzione molto utile per organizzare al meglio il tuo tempo o quello dei tuoi figli. 

Ti è piaciuto? Condividilo
Letuelezioni
Valeria Nidoli
Content Specialist
Valeria è una web content strategist specializzata in SEO e tendenze IT. È italiana e vive a Barcellona dal 2018, dove lavora nel settore del marketing digitale da oltre quattro anni. Appassionata di culture e lingue straniere, parla fluentemente italiano, spagnolo e inglese, e sta perfezionando le sue competenze in francese e catalano. Con una solida esperienza nell'organizzazione e gestione di progetti, Valeria ama condividere il suo know-how attraverso lo storytelling, rendendo i contenuti digitali più coinvolgenti e mirati.
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente