Dobbiamo subito dirti che rappresenta un’opinione molto diffusa il fatto che le lezioni di chitarra - indipendentemente dal fatto che siano lezioni di chitarra classica o lezioni di chitarra elettrica - siano una specie di piccolo lusso che uno studente si concede un po' per reale interesse, un po’ per svago o per conoscere meglio il mondo della musica e degli strumenti musicali.
Come decidere tariffa per dare lezioni di chitarra online e a casa
Coloro che decidono di imparare a suonare questo strumento prendendo lezioni di chitarra per principianti, dovrebbero essere mossi da una vera passione per il mondo della musica e delle sei corde. Insomma, da un amore per il suono unico di questo strumento e più in generale per il desiderio di approfondire la propria cultura musicale. Un po’ come il tuo quando hai deciso di diventare un insegnante di musica!
Ma rimane un problema: quanto chiedere ai tuoi studenti?
Se sei un insegnante di musica e il tuo obiettivo e cerchi qualche consiglio utile sulle tariffe da applicare, allora continua a leggere per saperne di più!
Partiamo da questo presupposto: non puoi pensare alle tue tariffe se prima non puoi offrire delle lezioni di chitarra online di qualità.
Fin dalle prime lezioni di chitarra, a parte la tua strumentazione abituale, avrai necessariamente bisogno di due videocamere: una di queste dovrebbe puntare su di te, mentre l’altra dovrebbe inquadrare il particolare delle mani. Questo è estremamente utile soprattutto se impartisci lezioni di chitarra per principianti, che hanno l’esigenza di vedere non soltanto la te, ma anche da vicino la plettrata e la posizione delle dita sulla tastiera.
Per quanto riguarda l’audio, il nostro consiglio è quello di acquistare una scheda audio esterna, perché dovrai collegare al PC sia il cavo line della chitarra - banalmente il microfono della chitarra - che quello per la tua voce.
Inoltre, come insegnante di musica l’aspetto visivo è estremamente importante, poiché la comunicazione avviene esclusivamente attraverso la webcam. Anche se sei un ottimo insegnante di chitarra, cerca sempre di coinvolgere al massimo i tuoi studenti in qualsiasi aspetto della lezione. Prova a curare anche la tua inquadratura, magari inserendo elementi decorativi sullo sfondo che tendono a ricreare l’atmosfera di una scuola di musica - hai mai pensato a dei poster o cornici che raffigurano chitarre o soggetti che hanno a che fare con la chitarra o con il mondo musicale?
Infine, abilitando la modalità di registrazione della lezioni di chitarra online, puoi condividere alcuni momenti in una cartella accessibile ai tuoi studenti. Allo stesso modo, puoi anche sfruttare la stessa cartella per inviare agli alunni tutti gli esercizi da svolgere prima della lezione successiva.
Come potrai immaginare, i prezzi per le lezioni di chitarra possono cambiare a seconda della città in cui abiti o se decidi di fare lezione online. Insomma, come per tutte le altre materie, anche le tariffe per le lezioni di chitarra dipendono da città a città.
Tendenzialmente, gli studenti che vivono in grandi città devono spendere un po’ di più per le proprie lezioni di chitarra, sia che si tratti di lezioni di chitarra classica o lezioni di chitarra elettrica. Ad ogni modo, se vuoi dare lezioni in presenza o avere un’idea di quale tariffe applicare per le tue lezioni online, noi di Letuelezioni abbiamo preparato per te la media delle dieci città principali d’Italia:
Nelle città più popolose come Napoli, Milano e Roma, la tariffa oraria delle lezioni di chitarra non scende al di sotto dei 20€. In realtà si tratta di una cifra piuttosto standard per un'ora di lezione privata, soprattutto quando si parla di imparare a suonare uno strumento.
Se ad esempio vuoi dare lezioni di chitarra elettrica per principianti, potresti prendere in considerazione proprio questa tariffa.
In realtà, potresti valutare anche una terza opzione. In alcuni casi, infatti, i prezzi delle lezioni possono ulteriormente variare, a seconda dell'insegnante di musica, della situazione o di alcune esigenze da parte dello studente. Potresti tentare di aprire una specie di negoziazione delle tariffe - occhio a non svalutarti! - con il tuo futuro studente di chitarra.
Per fare questo, prova a considerare questi due fattori:
Adesso che conosci tutto quello che c’è da sapere sulle lezioni di chitarra online e le loro tariffe, non ti resta che iscriverti su Letuelezioni e trovare i tuoi primi studenti!