La tecnologia è oggi un elemento fondamentale nella nostra vita quotidiana, e il suo impatto si estende in modo significativo anche nel campo dell'istruzione.
Negli ultimi anni, le innovazioni digitali hanno trasformato profondamente il modo in cui apprendiamo e insegniamo, creando nuove opportunità e sfide per studenti, insegnanti e famiglie.
Cerca un aiuto compiti per bambini
I nuovi strumenti tecnologici, come le piattaforme online per ripetizioni e le applicazioni mobili, hanno reso possibile un rapporto continuo, immediato e interattivo tra studenti e insegnanti, abbattendo le barriere geografiche e temporali che un tempo limitavano l'apprendimento.
Oltre a queste interazioni, la tecnologia ha introdotto nuovi formati, come le app educative, che consentono ai bambini di apprendere in modo divertente e coinvolgente. Non solo Duolingo, ma app per tutte le materie e per lo studio in generale! Questi strumenti offrono supporto per lezioni di matematica, corsi di inglese per bambini, aiuto nei compiti o ripassi, trasformando l'apprendimento in un'esperienza più dinamica e personalizzata. In questo modo, la tecnologia non solo arricchisce la didattica, ma contribuisce anche a sviluppare nuove modalità di apprendimento che stimolano la curiosità e l'autonomia degli studenti, preparando le nuove generazioni ad affrontare un futuro sempre più digitale e interconnesso.
In questo articolo abbiamo quindi creato una piccola guida con alcune delle migliori app per bambini per studiare in un modo spontaneo e divertente.
Sul web esiste un'ampia gamma di app educative, da quelle dedicate a fornire una formazione specifica, come per esempio le app per imparare a suonare, a quelle che permettono di imparare attraverso i giochi.
Ecco tre app educative per i bambini della scuola materna ed elementari:
1. Duolingo
Una famosa applicazione per imparare le lingue straniere. Duolingo insegna una lingua da zero con alcuni esercizi che aiutano lo studente a familiarizzare con il vocabolario e la struttura grammaticale della lingua. Non solo ha un'interfaccia facile da usare, ma è anche divertente e vivace per i bambini, perché ricca di colori e animazioni.
2. Lingokids
Anche questa è un'app per imparare a parlare le lingue, in particolare per far imparare l’inglese ai bambini. È rivolto esclusivamente ai bambini della scuola materna ed elementare, quindi il contenuto è perfettamente adattato a loro. Lo studio della lingua viene presentato attraverso canzoni, giochi e attività , in modo che i bambini imparino gradualmente l'inglese e si divertano.
3. Curiosity
Questa piattaforma permette agli utenti di imparare qualcosa di nuovo ogni giorno. I bambini amano cercare e fare scoperte, la curiosità che hanno per le cose è immensa. Ecco perché Curiosity è perfetto per soddisfare la loro sete di informazioni. A seconda dell'argomento desiderato, l'app selezionerà i contenuti giornalieri e li mostrerà sotto forma di notizie.
Queste applicazioni integrano la teoria fornita dall'insegnante privato a casa o dei docenti scolastici. Sono app per imparare in modo più divertente, semplice e dinamico con dei quiz divertenti o giochi.
Grazie ai giochi, gli studenti più giovani possono divertirsi o imparare cose nuove con amici e mettere in pratica le nozioni e i concetti imparati in classe. È anche un buon modo per mantenere la loro attenzione e concentrazione.
Qui di seguiti consigliamo le migliori app per mettere a prova le proprie conosenze con dei quiz. Possono essere usate anche da insegnanti che cercano un modo divertente per valutare lo studio dei propri alunni:
Entrambe le piattaforme sono gratuite e disponibili per Android e iOS. Un buon momento per utilizzarli potrebbe essere la fine di un'unità o gli ultimi minuti di una lezione di ripetizioni di matematica, italiano o qualsiasi altra materia. L’ incentivo della competizione manterrà i bambini più concentrati sulla spiegazione!
Il formato digitale offre maggiori possibilità per studiare ed esercitarsi, soprattutto ora che anche i bambini sono più abituati alle lezioni virtuali o alle ripetizioni online.
Abbiamo visto alcune app didattiche utili per l'apprendimento, ma non dobbiamo dimenticare quelle che rendono possibile la comunicazione tra studente e insegnante e che permettono agli studenti di ripassare gli argomenti studiati a scuola e migliorare i loro voti o imparare una nuova lingua.
La videochiamata è la chiave delle ripetizioni online e delle lezioni private. Simulano le lezioni frontali e permettono agli studenti di esprimersi come farebbero in classe o con un insegnante privato a casa. Queste sono le applicazioni più utili e più utilizzate per le videochiamate:
A poco a poco, la società si sta evolvendo e ci stiamo adattando a nuovi modi di vivere. È qui che la nostra capacità di adattamento e flessibilità viene messa alla prova. Dobbiamo essere aperti al cambiamento e sfruttare tutte le possibilità che il campo digitale ci offre.
Cerchi ripetizioni per bambini?
Anche l'istruzione, in particolare, deve adattarsi. È necessaria una ristrutturazione di base del modello di apprendimento e insegnamento, che prevede l'integrazione degli strumenti tecnologici nello studio.
Le lezioni frontali esistono ancora e continuano a essere una buona opzione ma per quanto riguarda le lezioni private e le ripetizioni online, oggi abbiamo più opportunità che mai grazie alle app e alle iniziative che sono nate negli ultimi anni e che sono in continua crescita.