Affrontare l'insuccesso scolastico non è facile. Infatti, è così complicato che molte volte non sappiamo riconoscerlo anche se lo abbiamo davanti agli occhi. Accettare che i nostri figli abbiano bisogno di aiuto per apprendere, ciò che gli altri bambini apprendono senza troppi problemi, può essere difficile, ma necessario.
Dobbiamo essere in grado di riconoscere quando serve aiuto prima che sia troppo tardi. Prima che le cose peggiorino e sia necessario ripetere il corso.
Per questo, finché siamo in tempo, non dobbiamo badare a spese e sforzi e assumere un buon insegnante privato che ci aiuti con l'educazione dei nostri figli. È sicuramente il modo migliore per risolvere un problema del genere.
Sapere se un figlio o figlia ha difficoltà con gli studi è una questione di comunicazione e di costanza. Un genitore che è attento ai bisogni dei propri figli non deve essere colto di sorpresa.
Tuttavia, spesso è difficile capire il momento esatto in cui accettare di dover richiedere ripetizioni a domicilio. Ecco perché è importante seguire una serie di passi dal primo giorno di scuola:
Questi non sono gli unici passi e consigli, ma sono alcuni di quelli che si dovrebbe seguire con sicurezza. Il resto degli aspetti da prendere in considerazione arriveranno con l'esperienza. Per esempio, si potrebbero valutare le capacità cognitive con l'aiuto di esperti, ma questa risorsa è necessaria solo nei bambini con gravi problemi di apprendimento, quindi non è sempre necessario.
Molti genitori sono terrorizzati da risultati scolastici scadenti ed è abbastanza comune pensare che nostro figlio o figlia abbia un disturbo dell'apprendimento solo perché è rimasto indietro in alcune materie.
Le sospensioni indicano che qualcosa non va, ma non deve essere necessariamente una cosa seria come un disturbo. Tuttavia, l'individuazione di queste difficoltà è molto importante e quanto prima si individuano e meglio sarà. Non è mai sconsigliato effettuare i test pertinenti con gli esperti interessati.
Ma se il dubbio non ti permette di essere paziente, devi capire essere rimandati è normale. Non è necessariamente una cosa buona, ma è qualcosa che molti bambini senza difficoltà cognitive affrontano ad un certo punto della loro vita.
Tutti possono avere una brutta giornata, un brutto trimestre, anche un anno negativo, senza però arrivare alla conclusione che questo sia un problema di fondo. I disturbi cognitivi influenzano le abilità di base dei bambini, impediscono loro di imparare al ritmo normale. Alcuni sintomi sono:
Padronanza di lettura, scrittura e capacità di riassumere molto al di sotto della media della sua età.
Difficoltà nel capire e seguire le istruzioni.
Problemi di memoria a breve termine
Mancanza di coordinazione motoria.
Perdita frequente di obiettivi, libri e altre cose importanti.
Incapacità nell’amministrazione del tempo
Eccessiva resistenza agli obblighi.
Comportamento ostile e violento.
Non si può quindi arrivare alla conclusione che bambini con questi sintomi abbiano un disturbo di apprendimento senza richiedere l’opinione di un professionista. Quindi, in caso si riscontrino la maggior parte di questi sintomi, è opportuno sottoporre i nostri figli a dei test che ci aiuteranno a capire meglio la situazione.
Un disturbo dell'apprendimento non ha niente a che vedere con l'intelligenza. In realtà, nella maggior parte dei casi, la difficoltà di apprendimento si riflette nei metodi dell'educazione regolare ed è possibile che i nostri figli abbiano in realtà abilità straordinarie.
Questi disturbi si verificano sia in bambini con un'intelligenza inferiore alla media, sia al di sopra di essa. E la maggior parte dei casi sono superabili, con il dovuto trattamento, lavoro e sforzo possono essere superati.
Altri articoli correlati che vi interesseranno: