Dare una mano agli studenti che fanno fatica in alcune materie è uno dei modi più semplici e utili per iniziare a dare ripetizioni.
Che si tratti di aiuto compiti a domicilio, di supporto nello studio o di ripetizioni online, questo tipo di lezione è il più classico e quello a cui pensiamo subito quando si parla del lavoro di un insegnante privato.
Prendi nota degli strumenti consigliati dal nostro insegnante di matematica, Stefano Ciaci, così potrai iniziare anche tu a dare ripetizioni online!
Anche se negli anni il modo di fare lezioni private è cambiato parecchio, il bisogno di un supporto in pú resta sempre alto.
Perché? Semplice: ci saranno sempre studenti che hanno bisogno di ripetizioni per superare le difficoltà scolastiche.
Che si tratti di un aiuto compiti online, in presenza o a domicilio, avere qualcuno accanto che spiega con calma può fare davvero la differenza.
Indice
Dare ripetizioni e diventare insegnante di aiuto compiti può essere molto gratificante. Molte persone decidono di dare lezioni private perché hanno voglia di aiutare a superare i grandi ostacoli che alcuni bambini si trovano ad affrontare durante gli anni scolastici.
Diventare un insegnante privato per dare ripetizioni o aiuto compiti, sia online che in presenza, è prima di tutto una questione di vocazione.
Devi amare l’idea di insegnare e saper entrare in sintonia con bambini e ragazzi. Prima ancora delle conoscenze tecniche, conta il desiderio di aiutare.
Non serve per forza una laurea specifica, ma se vuoi offrire un servizio efficace e professionale, ci sono alcune cose da tenere a mente:
Tutte queste competenze vanno messe in risalto nel tuo profilo insegnante, sul tuo sito o su piattaforme di lezioni private online.
Chi cerca un insegnante vuole capire in pochi secondi perché dovrebbe scegliere proprio te: racconta chi sei, cosa sai fare e come puoi aiutare.
Quando si parla di ripetizioni, si intende un supporto extra pensato per aiutare quegli studenti che fanno più fatica ad adattarsi ai ritmi e ai metodi della scuola tradizionale.
Ogni studente è diverso: c'è chi apprende in fretta e chi ha bisogno di tempi più lunghi, chi ha difficoltà in una materia specifica o chi fatica a concentrarsi nei contesti scolastici classici.
Ed è proprio qui che entrano in gioco le lezioni private o l’aiuto compiti, sia online che in presenza.
💡 Avere bisogno di ripetizioni non significa essere “meno intelligenti”: significa semplicemente che ogni ragazzo ha il proprio stile di apprendimento, e va rispettato.
Molti bambini e adolescenti hanno capacità che non sempre corrispondono alle richieste standard del sistema scolastico. Offrire loro un supporto mirato, personalizzato e umano può fare la differenza non solo nei voti, ma anche nella loro fiducia in sé stessi.
Se vuoi davvero dare ripetizioni od offrire un aiuto compiti efficace, la prima qualità da coltivare è l’empatia.
Capire le vere ragioni che stanno dietro alle difficoltà scolastiche è fondamentale: senza questo passaggio, sarà difficile raggiungere qualunque obiettivo con lo studente.
Le lezioni private di supporto scolastico servono proprio a questo: a superare ostacoli che, per alcuni, sembrano più alti del normale. Ma perché uno studente può avere bisogno di aiuto? I motivi sono tanti, e spesso si intrecciano tra loro:
Mancanza di motivazione.
Problemi di apprendimento.
Problemi alla vista o all'udito.
Contesto sociale e familiare precario.
Ambiente educativo carente.
Ci sono molte più ragioni per cui uno studente possa trovarsi ad affrontare un fallimento scolastico, quindi il compito di un buon insegnante di sostegno e aiuto compiti è quello di identificare il perché delle difficoltà e di risolverle.
Il mercato delle lezioni private e ripetizioni di supporto è piuttosto ampio e consolidato, ci sono molti insegnanti che offrono lezioni e sono anni che fanno la stessa domanda. Ci sono un sacco di cose da considerare per decidere un prezzo per le lezioni private, ma il livello e l'età sono la cosa più importante.
Livello |
Prezzo |
Elementari |
6-12 euro |
Superiori / Liceo |
10-20 euro |
Educazione speciale |
15-30 euro |
Nessuno nasce insegnante, e all’inizio è normale sentirsi un po’ spaesati. Solo con l’esperienza diventerai un insegnante di ripetizioni sempre più esperto.
Per partire bene, ti diamo qualche suggerimento da seguire:
Conosci il tuo allievo
Le prime lezioni sono fondamentali: cerca di capire chi è il tuo studente, quali sono i suoi punti di forza e le sue difficoltà. Più informazioni hai, meglio potrai aiutarlo.
Individua il problema
Prima di intervenire, devi capire qual è la radice delle sue difficoltà. I motivi per cui uno studente fatica o prende brutti voti possono essere tanti e diversi.
Fissa obiettivi chiari
Cosa vuoi raggiungere con le tue lezioni private? Migliorare i voti, superare un esame, acquisire sicurezza? Definisci insieme allo studente un traguardo preciso.
Pianifica il percorso
Stabilisci come raggiungerete l’obiettivo: scegli un metodo di insegnamento che funzioni per lui e seguilo con costanza.
Monitora i risultati
Controlla se state andando nella direzione giusta. A volte bastano i voti, altre volte è importante notare i progressi graduali e l’impegno.
Adatta il piano se serve
Se qualcosa non funziona, non avere paura di cambiare strategia. Sapere quando insistere e quando modificare il metodo è una delle sfide più importanti.
Se hai ancora dubbi leggi anche la nostra guida completa per diventare insegnante privato.
Altri articoli correlati che vi interesseranno: