La metodologia di insegnamento si sviluppa sulla capacità dello studente di individuare gli elementi fondamentali della lezione/materia per poi andare a costruire un ragionamento che sia il proprio e non mnemonico. Nella prima parte della lezione si lavora sul libro di testo andando a sottolineare quali sono le nozioni fondamentali da sapere. Successivamente verrà realizzata una mappa concettuale che permetta allo studente di apprendere a fondo la lezione. Infine ci sarà una parte orale dove lo studente ripeterà ciò che ha appreso. Le lezioni si rivolgono a studenti di una fascia di età che va dai 9 ai 18 anni.