Sono Alessandro, laureato in Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità a Torino. Dal 2014 sono un personal tutor con più di 1000 ore di lezioni private di potenziamento o ripetizione e oltre 30 alunni soddisfatti. Dal 2021 sono anche docente di italiano nella scuola pubblica, dove ho avuto modo di lavorare con classi eterogenee, affrontando con successo esigenze diverse e situazioni didattic...
Sono Alessandro, laureato in Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità a Torino. Dal 2014 sono un personal tutor con più di 1000 ore di lezioni private di potenziamento o ripetizione e oltre 30 alunni soddisfatti. Dal 2021 sono anche docente di italiano nella scuola pubblica, dove ho avuto modo di lavorare con classi eterogenee, affrontando con successo esigenze diverse e situazioni didattiche complesse.
Nel corso degli anni ho maturato un metodo didattico molto versatile, capace di adattarsi a studenti di ogni età, livello e stile di apprendimento, sia in contesti di gruppo che individuali. Lavoro con un’attenzione particolare verso studenti con BES o DSA (in particolare dislessia, disgrafia, disortografia e deficit dell'attenzione), per i quali progetto e applico strategie personalizzate che mirano a valorizzare le loro capacità e a superare le difficoltà specifiche. Queste strategie permettono di raggiungere gli obiettivi prefissati in modo efficace, sostenibile e gratificante per lo studente.
Durante le lezioni (solitamente moduli di 2 ore), mi impegno a coinvolgere gli studenti con approfondimenti stimolanti, esempi concreti e aneddoti legati alla materia, senza mai perdere di vista l’importanza della ripetizione e dello studio metodico. Credo che un apprendimento significativo debba essere al tempo stesso approfondito e partecipativo, favorendo la comprensione profonda dei contenuti e la loro applicazione pratica.
Le mie lezioni si concentrano sul consolidamento delle conoscenze di sintassi, morfologia e lessico, con l’obiettivo di sviluppare una comprensione avanzata di testi di autori latini e di versioni affrontate in classe. Parallelamente, guido gli studenti nell’elaborazione di un metodo di studio solido e flessibile, che consenta loro di tradurre con precisione e sicurezza, migliorando non solo le competenze linguistiche ma anche la fiducia nelle proprie capacità.
Per saperne di più
Vedi meno