Alessandro Parodi

Alessandro Parodi

Contattare

Condividi questo profilo
In che modo la selezione naturale guida l'evoluzione?
Biagio | Lezioni di Biologia
La selezione naturale è il processo attraverso il quale i membri di una popolazione che sono meglio adattati al loro ambiente hanno più probabilità di sopravvivere e riprodursi. Questo porta a un cambiamento nella popolazione nel tempo (evoluzione), poiché i geni dei membri meglio adattati vengono trasmessi alle generazioni successive, mentre altri geni vengono via via scartati. La selezione naturale è guidata da due fattori principali: Variabilità genetica: Gli individui all'interno di una popolazione variano nei loro geni. Questa variabilità genetica può essere causata da mutazioni, ricombinazione genetica e migrazione. Pressione ambientale: Tutti gli organismi devono competere per le risorse, come cibo, acqua e habitat. Gli organismi che sono meglio adattati a queste risorse hanno più probabilità di sopravvivere e riprodursi. La selezione naturale è un processo graduale. Non porta a cambiamenti rapidi negli organismi. Tuttavia, nel corso di molte generazioni, può portare a cambiamenti significativi. Ad esempio, la selezione naturale ha portato all'evoluzione di un'ampia varietà di forme e funzioni negli organismi, come la comparsa delle ali negli uccelli, la pelle mimetica negli animali e i denti aguzzi nei carnivori. La selezione naturale è in effetti il motore dell'evoluzione della vita sulla Terra. È un processo continuo e dinamico che sta sempre avvenendo.
Leggere di piú

Contatta gratuitamente

o

¡Ricorda di dire che vieni da letuelezioni.it!
Alessandro Parodi
Alessandro Parodi
46 Anni·Insegnante con più di 10 anni esperienza
25€/h
¡Prima lezione gratis!
  • Dati di contatto verificati
  • Ultima connessione poche settimane fa
Condividi questo profilo o invialo per e-mail
Riportare l' errore
Alessandro Parodi
Alessandro Parodi Lezioni online
25€/h¡Prima lezione gratis!
Contattare
© 2007 - 2024 Letuelezioni.it è un membro della famiglia GoStudent Mappa del sito: Insegnanti privati