Le lezioni prevedono un ruolo attivo degli studenti. ll metodo ESA è uno dei più utilizzati (Engage - Study - Activate) : esso prevede infatti l'alternarsi di una fase in cui all'alunno viene introdotto l'argomento, suscitando l'interesse, coinvolgendolo anche a livello emotivo, fondamentale alla base del processo dell'apprendimento, con una fase di studio e spiegazione approfondita dell'argoment...
Le lezioni prevedono un ruolo attivo degli studenti. ll metodo ESA è uno dei più utilizzati (Engage - Study - Activate) : esso prevede infatti l'alternarsi di una fase in cui all'alunno viene introdotto l'argomento, suscitando l'interesse, coinvolgendolo anche a livello emotivo, fondamentale alla base del processo dell'apprendimento, con una fase di studio e spiegazione approfondita dell'argomento trattato e infine una fase in cui allo studente viene chiesto di produrre, interloquendo con l'insegnante e mettendo in pratica gli elementi appresi durante la lezione. Per le competenze principali di reading comprehension, writing, listening, speaking sono previste delle lezioni specifiche con esercitazioni pratiche e apprendimento delle principali tecniche per il raggiungimento dei risultati prefissati all'inizio del percorso formativo.
Per saperne di più
Vedi meno