Attualmente insegnante di sostegno in un liceo di Napoli, mi sono laureata in Scienze e tecnologie alimentari nel 2019 alla facoltà di Agraria di Napoli, Federico II.
Già ai tempi dell'università offrivo lezioni private e, durante gli anni in cui ho lavorato presso un'azienda, mi sono specializzata nel sostegno agli alunni con disabilità. Essere insegnante di sostegno significa anche essere di...
Attualmente insegnante di sostegno in un liceo di Napoli, mi sono laureata in Scienze e tecnologie alimentari nel 2019 alla facoltà di Agraria di Napoli, Federico II.
Già ai tempi dell'università offrivo lezioni private e, durante gli anni in cui ho lavorato presso un'azienda, mi sono specializzata nel sostegno agli alunni con disabilità. Essere insegnante di sostegno significa anche essere di supporto all'intera classe ed essere un loro punto di riferimento. Sono una fortunata: faccio il lavoro che amo.
Non serve essere plurilaureati con tanto di master per essere buoni insegnanti privati poichè la didattica non deve essere una mera trasmissione del sapere. Specialmente nelle lezioni private, un buon insegnante deve saper creare un ambiente rilassato in cui l'alunno si lasci prendere per mano e si senta libero di mostrare le sue reali difficoltà o debolezze quando si tratta di imparare. Il mio obiettivo è trasmettere la passione per la materia creando un clima più sereno e propositivo nel quale è più facile lavorare insieme per riuscire nei propri intenti.