In base a mie esperienze pregresse nel campo dell' aiuto Doposcuola, tratto la materia, in questo specifico caso la lingua Italiana, e il suo insegnamento in maniera chiara, basilare ed esemplificativa; partendo dalle fondamenta, cerco di dare in dotazione allo studente, lezione dopo lezione, gli strumenti idonei per il suo apprendimento e miglioramento nell'imparare la lingua. Credo che per appr...
In base a mie esperienze pregresse nel campo dell' aiuto Doposcuola, tratto la materia, in questo specifico caso la lingua Italiana, e il suo insegnamento in maniera chiara, basilare ed esemplificativa; partendo dalle fondamenta, cerco di dare in dotazione allo studente, lezione dopo lezione, gli strumenti idonei per il suo apprendimento e miglioramento nell'imparare la lingua. Credo che per approcciarsi ad una nuova lingua serva sia un input pratico, ovvero un impiego dell' idioma in modo concreto nel dialogo e socializzazione con altri, sia un sostegno di stampo più didattico/scolastico nell'apprendimento della grammatica e della scrittura. In tal modo, oltre che a praticare una lingua, lo studente può diventare capace di padroneggiarla ed esprimersi in essa nel modo più corretto possibile, in base al proprio livello di apprendimento/conoscenza, anche ed in vista di un miglior inserimento nella società italiana.
Per saperne di più
Vedi meno