LA MIA STORIA
Ora lo Yoga
Per oltre venti anni ho praticato Yoga e affrontato e sostenuto studi filosofici. Forse dovrei dire, senza vana modestia, che ho praticato Yoga ben prima del mio primo respiro in questo mondo, dato che mia madre, Bibi, ha insegnato e praticato Yoga fino a due settimane prima della mia nascita. Mio padre, Hari Ji, è fondatore e presidente di Yogadharma e pioniere dello st...
LA MIA STORIA
Ora lo Yoga
Per oltre venti anni ho praticato Yoga e affrontato e sostenuto studi filosofici. Forse dovrei dire, senza vana modestia, che ho praticato Yoga ben prima del mio primo respiro in questo mondo, dato che mia madre, Bibi, ha insegnato e praticato Yoga fino a due settimane prima della mia nascita. Mio padre, Hari Ji, è fondatore e presidente di Yogadharma e pioniere dello studio e della pratica dello Yoga in Italia. Mia madre è Bibi, colonna portante di ogni attività della mia vita e di quella di Yogadharma. I miei Maestri.
Ho studiato e viaggiato grazie al sostegno della mia famiglia che mi ha permesso di conoscere il mondo intero e lo Yoga con un benessere e uno sviluppo naturale e spontaneo. Non posso non citare decine di viaggi studio in India, Giappone, Europa e Usa. Grazie a ciò ho potuto incontrare e conoscere fin da bambino eminenti personalità come: Papa Giovanni Paolo II, S.S. il Dalai Lama, Swami Ramdev, Swami Chidanand Saraswatiji, Padre Anthony Elenjimittam, Mikhail Gorbachev, Dr Pranav Pandya, Mata Bhagwati Devi Sharma, Masami Saionji ed innumerevoli altri maestri.
Laureando in Filosofia presso l’Università degli Studi di Roma la Sapienza ho avuto l’onore di studiare e seguire lezioni e corsi di professori come D. di Cesare, L. de Fiore, T. Magri, A. Gagliasso, S. Pollo, I. Kajon, E. Spinelli, E. Testa, B. lo Turco, S. Bancalari ecc.
Inoltre non mi esulo dal dire che ho avuto la benedizione di cogliere, dalla loro viva voce, insegnamenti di prestigiosissimi ricercatori fin dalla tenera età. Negli anni si sono sommati incontri e studi con importanti studiosi di Yoga, e non posso non citare gli approfondimenti e le lezioni avvenute alla presenza di grandi uomini e maestri come Mark Dyczkowski, Dr. Chinmay Pandya della Dev Sanskriti Vishwavidyalaya , Bruno lo Turco, Federico Squarcini, Diego Manzi. Questa è una timida lista di insegnanti, e insegnamenti, che spero non smetterà mai di arricchirsi.
Ormai da anni mi dedico all’insegnamento dello Yoga, sostenendo, tra le tante iniziative, soprattutto il progetto Editoria Yogadharma, rivolgendo un particolare sguardo alla ricerca e alla traduzione di testi sullo Yoga originali e inediti nel nostro paese.
Per saperne di più
Vedi meno