Pratico arti marziali cinesi da vent’anni e studio metodologie di allenamento da circa dieci.
Nel corso della formazione fatta, e che tuttora faccio, ho potuto sviluppare una visione del corpo olistica pertanto l’approccio che propongo ai miei clienti non è unidirezionale. Alle fondamenta di ciò che faccio praticare c’è una particolare attenzione verso la mobilità articolare -capacità necessaria...
Pratico arti marziali cinesi da vent’anni e studio metodologie di allenamento da circa dieci.
Nel corso della formazione fatta, e che tuttora faccio, ho potuto sviluppare una visione del corpo olistica pertanto l’approccio che propongo ai miei clienti non è unidirezionale. Alle fondamenta di ciò che faccio praticare c’è una particolare attenzione verso la mobilità articolare -capacità necessaria per mantenere un corpo attivo e reattivo-, do altrettanta importanza alla stabilizzazione attraverso esercizi isometrici e non per i grandi gruppi muscolari responsabili degli allineamenti posturali necessari per qualsiasi funzione umana. Grazie allo studio e alla pratica delle discipline orientali riservo particolare attenzione anche alle tecniche respiratorie e alla consapevolezza costante proprio sulla funzione primaria del respiro. Non meno importante è la fase di rilassamento ed allungamento, non per forza intesa come stretching ma come momento di compensanzione del lavoro fatto.
In base all’obbiettivo che si vuole raggiungere, i metodi e le pratiche di allenamento saranno diversi; oltre all’allenamento fisico generico (dimagrimento, muscolazione etc) propongo anche forme più specifiche rivolte all’acquisizione di specifiche capacità (posizioni della ginnastica, gesti della pesistica, uso di kettlebell, clubbell e strumenti vari) e allenamento nelle mie discipline di provenienza: Wing Chun, Tai Chi Chuan, Qi Gong.
Per saperne di più
Vedi meno