Sono laureata in Pedagogia, formazione classica e abilitazione in lettere. Ho insegnato vent'anni nella scuola pubblica e attualmente lavoro come educatrice e animatrice. Ho pertanto una buona esperienza nel settore della comunicazione verbale, parlata e scritta. Ritengo importante ascoltare le esigenze e le qualità degli alunni, come credo importante che questi imparino a esprimersi e comunic...
Sono laureata in Pedagogia, formazione classica e abilitazione in lettere. Ho insegnato vent'anni nella scuola pubblica e attualmente lavoro come educatrice e animatrice. Ho pertanto una buona esperienza nel settore della comunicazione verbale, parlata e scritta. Ritengo importante ascoltare le esigenze e le qualità degli alunni, come credo importante che questi imparino a esprimersi e comunicare anche tramite la scrittura.
Sono disponibile a prestare lezioni della durata di 40-45 minuti, allo scopo di favorire la concentrazione e l'attenzione degli alunni. Gradirei avere un quarto d'ora di tempo per conoscere in anticipo che cosa è stato trattato a scuola e che cosa viene richiesto nei compiti assegnati. Nel primo quarto d'ora lezione ho intenzione di verificare la comprensione del contenuto da studiare, successivamente gli esercizi servono a confermare la comprensione, infine la correzione serve a rinforzo della comprensione. Se è necessario continuare la lezione per motivi di urgenza didattica, ritengo importante la sospensione dell'attività per un quarto d'ora, così da poter riprendere l'insegnamento con maggior predisposizione a concentrarsi e prestare attenzione. Se avanza tempo, credo che sia importante sviluppare la confidenza con la scrittura, come attività utile alla riflessione e alla esposizione della personalità dei ragazzi. A tal scopo ritengo importante l'acquisizione di un vocabolario più ampio ed articolato, grazie alla lettura e all'ascolto di documenti forniti dalla scuola o reperiti nelle biblioteche. Tali lezioni possono essere intrattenute on line, ma anche in sale di colloquio, messe a disposizione dalle biblioteche più vicine ad allievo e a docente. Chiedo infine di avere a disposizione almeno un quaderno dedicato esclusivamente a svolgere il potenziamento delle attività scolastiche.
Per saperne di più
Vedi meno