Il mio percorso di studi che riguarda la lingua italiana è sempre in divenire, poiché l'italiano, come qualsiasi lingua, non è qualcosa che può essere appresso tutto insieme, ma, oltre a seguire una certa gradualità, occorre anche aspettare e cogliere il momento giusto per imparare cose nuove, quello in cui diciamo "non si finisce mai di imparare", poiché è proprio questo quello che succede! Rigu...
Il mio percorso di studi che riguarda la lingua italiana è sempre in divenire, poiché l'italiano, come qualsiasi lingua, non è qualcosa che può essere appresso tutto insieme, ma, oltre a seguire una certa gradualità, occorre anche aspettare e cogliere il momento giusto per imparare cose nuove, quello in cui diciamo "non si finisce mai di imparare", poiché è proprio questo quello che succede! Riguardo a qualcosa di cui siamo perfettamente coscienti di essere a conoscenza, in realtà con il passare del tempo ci rendiamo conto che è impossibile conoscerne gli aspetti più reconditi, i quali possono venir fuori solo attraverso il dialogo. Quindi le mie lezioni si svolgeranno per gradi: dopo aver compreso gli elementi di base della lingua italiana (sintassi, morfologia...) inizieremo fin da subito a esercitarci con il dialogo, partendo da frasi semplici per poi giungere a frasi complesse che richiedono una certa padronanza del lessico italiano, cui raggiungeremo insieme, attraverso esercizi, che seguiranno le lezioni teoriche. La messa in pratica della teoria attraverso gli esercizi è fondamentale, poiché aiuta a memorizzare gli argomenti appresi precedentemente. Ciò che vorrei ottenere attraverso queste lezioni è, non solo mettere a disposizione le mie conoscenze riguardo alla lingua italiana a chi ha necessità di impararlo, per la sua professione o per seguire al meglio le lezioni scolastiche, ma è anche un modo per aprire gli altri dialogo, poiché, come ho detto sopra, è l'unica arma che abbiamo per riuscire ad avvicinarci alla conoscenza totale della lingua italiana, fatta di tradizione, ma allo stesso tempo di continuo sviluppo, per questo è opportuno essere coscienti degli elementi di base, per poi riuscire ad affrontare le novità che la lingua ci pone dinanzi. Per info e contatti, visitare il profilo.
Per saperne di più
Vedi meno