Napoli è una delle città più belle d’Italia, uno di quei luoghi da visitare almeno una volta nella vita. Una città vitale, pittoresca, piena di arte e di cultura che si sposano con la caratteristica vita di quartiere, in un caos cittadino a dir poco esplosivo.
Napoli inoltre è la sede di uno dei centri universitari più importanti d’Italia, ovvero l’Università degli Studi Federico II che ogni anno accoglie studenti da tutta Italia e anche dall’estero.
Per questo motivo, a Napoli ci sono anche molte scuole di italiano per stranieri, ideali per perfezionare il proprio italiano oppure studiare le basi partendo da zero.
Le migliori scuole di italiano a Napoli
Se vuoi studiare italiano a Napoli, probabilmente vorrai sapere quali sono le scuole e accademie migliori in città. Napoli è una città a dir poco enorme e che ha molto da offrire a livello culturale, quindi per studiare italiano avrai davvero l’imbarazzo della scelta.
- NaCLIPS – Learn Italian in Naples: la scuola si trova vicino alla zona dei Quartieri Spagnoli e organizza corsi di italiano per stranieri adatti a tutti i livelli.
- Italianopoli: questa scuola di italiano a Napoli organizza corsi individuali e di gruppo, per diversi livelli di conoscenza della lingua. Si trova nel quartiere del centro storico San Giuseppe, quindi facile da raggiungere anche in metropolitana.
- Istituto Italia 150 : situata tra il quartiere di San Lorenzo e la stazione di Napoli Centrale, questa scuola organizza corsi generici e professionali per stranieri che vogliono imparare l’italiano.
Lezioni private di italiano a Napoli
Le scuole di italiano a Napoli sono un ottimo modo per studiare la lingua con insegnanti preparati e conoscere altre persone s. Le scuole inoltre possono rilasciare degli attestati di italiano che ti possono tornare utili nella ricerca di lavoro in Italia. Il prezzo molto alto dei corsi però può risultare poco vantaggioso, per questo puoi trovare delle soluzioni alternative.
Ad esempio, puoi considerare di prendere lezioni di italiano a Napoli con un insegnante privato. Questa opzione ha ovviamente dei vantaggi e degli svantaggi, scopriamo insieme quali.
- Flessibilità: con un insegnante privato di italiano a Napoli, potrai avere la massima flessibilità nei giorni e negli orari di lezione. A seconda della disponibilità dell’insegnante, puoi prenotare le tue lezioni nei giorni in cui non hai molti impegni, o magari fare lezioni la sera quando torni da lavoro o dall’università. Molti insegnanti privati inoltre danno lezioni online, un metodo molto comodo per poter studiare da casa usando il tuo PC.
- Tariffe: le tariffe orarie degli insegnanti privati sono molto convenienti, quindi puoi considerare questa opzione se cerchi un modo economico per studiare italiano a Napoli.
- Studio per obiettivi: con un insegnante privato potrai studiare a seconda dei risultati che vorrai raggiungere. Non sarai legato a un programma prestabilito di un corso di italiano, quindi potrai decidere se praticare il tuo italiano orale, oppure studiare la grammatica. Non devi fare altro che parlarne con il tuo insegnante per permettergli di organizzare al meglio le lezioni e concentrarsi al 100% sul raggiungimento dei tuoi obiettivi nello studio dell’italiano.
- Lezioni individuali: da una parte le lezioni individuali sono vantaggiose, perché ti potrai concentrare di più sullo studio. Dall’altra però non ti consentono di conoscere persone, inoltre gli insegnanti privati non possono rilasciare attestati per il lavoro.
Lezioni di italiano a Napoli: in una scuola o con le lezioni private?
A questo punto ti starai chiedendo cosa ti conviene scegliere tra le due opzioni. In linea di massima, ti consigliamo di scegliere in base alle tue necessità. Se hai una buona conoscenza dell’italiano e ti serve un attestato, allora devi necessariamente puntare su una scuola privata. Se invece studi o lavori a Napoli e vuoi semplicemente perfezionare l’italiano parlato o scritto, allora puoi puntare su un insegnante privato. Allo stesso modo, un insegnante privato di italiano è una buona soluzione per far prendere ripetizioni a ragazzi delle medie o delle superiori che mostrano difficoltà con lo studio della grammatica italiana o nella stesura dei temi.
Come trovare un insegnante di italiano a Napoli?
Se decidi di prendere lezioni di italiano a Napoli con un insegnante privato, dovrai prima di tutto trovare quello giusto. Come fare? Prima di tutto, puoi evitare di girare per la città in cerca di annunci nelle bacheche di università, librerie e scuole, in quanto perderesti solo tempo prezioso. Napoli è una città grande e nonostante la metropolitana sia un ottimo servizio, può comunque risultare difficile da navigare. Per questo ti suggeriamo di cercare il tuo insegnante privato usando internet, così potrai farlo in tutta comodità da casa tua usando il tuo PC, o da qualsiasi altro luogo con il tuo smartphone. Molti insegnanti privati mettono i loro annunci per lezioni private sulle bacheche online, oppure si registrano su siti specializzati in lezioni private per pubblicare profili dettagliati con tutte le loro informazioni.
Lezioni private di italiano a Napoli: online e presenziali
Uno dei vantaggi delle lezioni private di italiano a Napoli è che potrai scegliere la tipologia. Alcuni insegnanti preferiscono fare lezioni online, un metodo molto comodo sia per loro sia per gli studenti. Con le lezioni online, potrai studiare italiano a distanza, senza doverti spostare da casa e organizzare così la tua giornata al meglio. In alternativa, se senti il bisogno di un contatto umano con l’insegnante, puoi optare per le lezioni presenziali o a domicilio. Con le lezioni a domicilio, potrai accogliere il professore a casa tua. Controlla il profilo degli insegnanti privati per vedere quali sono le tipologie di lezione che preferiscono.