Mi sono laureato in Filologia Moderna con 110 e lode. Durante il percorso, ho potuto usufruire di una borsa di studio che mi ha permesso di frequentare la Sorbona di Parigi, dove ho studiato e scritto la tesi magistrale. Parallelamente mi sono diplomato in Pianoforte presso il Conservatorio di Santa Cecilia.
Dopo due anni di supplenze annuali alle scuole medie, ho vinto il concorso e sono attualm...
Mi sono laureato in Filologia Moderna con 110 e lode. Durante il percorso, ho potuto usufruire di una borsa di studio che mi ha permesso di frequentare la Sorbona di Parigi, dove ho studiato e scritto la tesi magistrale. Parallelamente mi sono diplomato in Pianoforte presso il Conservatorio di Santa Cecilia.
Dopo due anni di supplenze annuali alle scuole medie, ho vinto il concorso e sono attualmente docente di ruolo di Lettere presso la scuola secondaria di II grado.
Le materie umanistiche sono sempre state una mia passione, che hanno accompagnato i miei studi dalle medie fino agli ultimi anni dell'università. Il latino, in particolare, fu una scoperta enorme per il me di quattordici anni. Tutto sta, a mio avviso, nell'avere l'insegnante giusto. Il latino, ad esempio, può diventare un divertente gioco di logica, se insegnato in un certo modo.
Il mio obiettivo professionale è quello di dedicare il resto della mia vita all'insegnamento, perché credo molto nel valore della trasmissione della cultura, della passione, di un metodo. Ora che sono ancora giovane, inoltre, so di poter puntare su un'affinità, una complicità con gli studenti che solo in questa fase posso sfruttare per costruire un metodo di insegnamento vincente.
Per saperne di più
Vedi meno