Vocazione per l'insegnamento: da sempre.
Vocazione verso l'infanzia: da sempre.
La mia prima piccola allieva di pianoforte è stata mia sorella, mentre io stessa muovevo i primi passi in questo mondo.
Ottenuto poi il diploma accademico di II livello (vecchio ordinamento) nel 2009 e il mese dopo laureatami in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva, a gennaio 2010 ho iniziato ad...
Vocazione per l'insegnamento: da sempre.
Vocazione verso l'infanzia: da sempre.
La mia prima piccola allieva di pianoforte è stata mia sorella, mentre io stessa muovevo i primi passi in questo mondo.
Ottenuto poi il diploma accademico di II livello (vecchio ordinamento) nel 2009 e il mese dopo laureatami in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva, a gennaio 2010 ho iniziato ad insegnare pianoforte in una scuola di musica.
Quello stesso anno mi sono iscritta al corso quadriennale di Musicoterapia della PCC di Assisi (PG), dove mi sarei diplomata nel 2017.
Nel frattempo, incontrando allievi con stile di apprendimento differente, allievi con difficoltà ritmiche, allievi con difficoltà di intonazione, eccetera, si sono affollate nella mia mente molte domande.
Desideravo andare alle basi, approfondire come si sviluppa la musicalità di un individuo e lavorare affinché i bambini crescessero "comprendendo" la musica. Come un altro linguaggio, al pari di quello verbale, che ci caratterizza universalmente in quanto esseri umani.
Ho così frequentato i due livelli di formazione di Musica in Culla@ coordinati dal M° Anselmi Paola e i tre livelli della formazione Orff italiana. Ho avuto inoltre modo di affacciarmi alla metodologia Dalcroze con un corso immersivo estivo e di frequentare un anno di formazione Willems presso la scuola di musica di Grignasco (NO), sotto la guida del M° Bertoli Franca e del M° Cividino Ugo.
Sia nelle attività di Educazione Musicale (0-10 anni), che nelle lezioni di pianoforte curo il più possibile la personalizzazione del percorso e il benessere degli allievi, ricordando che - prima di un presunto livello da raggiungere - c'è la bellezza della strada, c'è il piacere di fare musica assieme, c'è la crescita di un individuo unico.
Per saperne di più
Vedi meno