Profilo di Marco Verdicchio

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

La metodologia seguita durante le mie lezioni prevede un adeguamento alle esigenze dello studente o della studentessa, questo per cercare di far comprendere quanto più facilmente possibile gli argomenti di studio. In linea generale, non saranno lezioni prevalentemente nozionistiche, ma che avranno come obiettivo quello di far capire, prima che sapere a memoria le cose.
Dal punto di vista dei cont...
La metodologia seguita durante le mie lezioni prevede un adeguamento alle esigenze dello studente o della studentessa, questo per cercare di far comprendere quanto più facilmente possibile gli argomenti di studio. In linea generale, non saranno lezioni prevalentemente nozionistiche, ma che avranno come obiettivo quello di far capire, prima che sapere a memoria le cose.
Dal punto di vista dei contenuti si affronteranno gli argomenti solitamente svolti nelle aule scolastiche, ovviamente tenendo conto, dal punto di vista del metodo, delle differenze di età.
In particolar modo:

- Grammatica: analisi grammaticale (articoli, verbi, nomi, aggettivi, pronomi, avverbi, preposizioni, interiezioni), analisi logica (soggetto, predicato verbale e nominale, attributo, apposizione e complementi) e analisi del periodo (cos'è un periodo, proposizione principale, proposizioni coordinate e proposizioni subordinate);

- Narrativa: elementi di narratologia (sequenze di un testo narrativo, personaggi, narratore, tipologie di discorsi ecc.), diverse tipologie di testo narrativo, lettura, comprensione e analisi di un testo narrativo;

- Poesia: le diverse tipologie di verso (suddivisione in sillabe, verso tronco, piano e sdrucciolo), le pause, il ritmo, lo schema metrico (le principali tipologie di rime nella letteratura italiana), le strofe, le principali figure retoriche utilizzate nella letteratura italiana, lettura di una poesia, comprensione e analisi di un testo poetico, commento di un testo poetico;

- I Promessi Sposi (per studenti e studentesse di seconda superiore);

- Letteratura italiana dalle origini al Cinquecento: i primi documenti in volgare, la questione della lingua, percorso sugli autori del periodo, confrontandoli tra di loro, lettura, analisi e comprensione delle opere (complete o parziali in base alle richieste), tipologia A;

- Letteratura italiana dal Seicento all'Ottocento: percorso sugli autori del periodo, confrontandoli tra di loro, lettura, analisi e comprensione delle opere (complete o parziali in base alle richieste), tipologia A;

- Letteratura italiana da fine Ottocento al Novecento: percorso sugli autori del periodo, confrontandoli tra di loro, lettura, analisi e comprensione delle opere (complete o parziali in base alle richieste), tipologia A;

- Scrittura: descrivere, scrivere un testo narrativo, scrivere un testo personale, scrivere un diario, scrivere un articolo di giornale, scrivere una relazione, scrivere un testo argomentativo (tipologia B), scrivere un testo espositivo di attualità (tipologia C);

- Storia: storia Antica, storia Medioevale, storia Moderna e storia Contemporanea;

- Filosofia: dalle origini fino al Novecento.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Lezioni di Italiano Fornisco lezioni private a ragazzi e ragazze delle scuole medie e superiori, adeguandole alle loro esigenze. Maniago, San Daniele del Friuli, San Vito al Tagliamento, Spilimbergo, Porcia, Pordenone, Sacile, Roveredo in Piano, Aviano, Casarsa della Delizia
Lezione Presenziale
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto