Sono Insegnate di "Hatha Yoga Certificato"
L'Hata yoga segue gli 8 ahstanga indicati da patanjali: Yama (azione verso gli altri), Niyama (azioni verso se stessi), Asana (posture), Pranayama (controllo del respiro), Pratyahara (digiono dei sensi), Dharana (concentrazione), Dhyana (maditazione), Samadhi (autocoscienza).
Lo Yoga come disciplina non ha nulla a che fare con il rassodamento o la per...
Sono Insegnate di "Hatha Yoga Certificato"
L'Hata yoga segue gli 8 ahstanga indicati da patanjali: Yama (azione verso gli altri), Niyama (azioni verso se stessi), Asana (posture), Pranayama (controllo del respiro), Pratyahara (digiono dei sensi), Dharana (concentrazione), Dhyana (maditazione), Samadhi (autocoscienza).
Lo Yoga come disciplina non ha nulla a che fare con il rassodamento o la perdita di peso ma una pratica costante e assidua porta anche questi risultati.
L’ahstanga è una forma di Yoga basato su una serie di esercizi psicofisici, originati nelle scuole iniziatiche dell'India e del Tibet.
Dopo 25 anni di pratica yogica ho ottenuto presso l'Himalayan Yoga Ashram il certificato Hata Yoga Teacher, partecipando con successo, in India, ad un corso, (con attestato che allego) per insegnanti di yoga (Yoga Allianca 200-hour) con tutto quello che gli fa da corollario, asana, pranayama, meditazione, recitazione mantra, etc.
Struttura lezione (durata un'ora e mezza)
1-Partenza in shiddhasana o posizioni similari purché comodi e con la schiena eretta
2-Recitazione Om e mantra
3-Palming energetico
4-Riscaldamento articolazioni
5-Asana: posizioni
6-Pranayama: respirazione
7-Shavasana: rilassamento guidato
8-Recitazione Mantra e chiusura
La parte predominante della lezione è dedicata alle asana.
Sono disponibile per una dimostrazione pratica e gratuita se potesse esserle utile sia al suo domicilio che al mio.
Grazie per l'attenzione
Roberto perusi
Per saperne di più
Vedi meno