Non demoralizzarti se tuo figlio "non si applica abbastanza": il problema quasi sempre non è lui, ma il modo in cui viene presentato il sapere. Nozionismo, superficialità, sciatteria, pressappochismo, lezioni ex cathedra uguali per tutti... Bisogna al più presto aiutarlo a cambiare prospettiva, affinché scopra i suoi talenti e impari a ragionare con la sua testa attraverso lo studio delle materie...
Non demoralizzarti se tuo figlio "non si applica abbastanza": il problema quasi sempre non è lui, ma il modo in cui viene presentato il sapere. Nozionismo, superficialità, sciatteria, pressappochismo, lezioni ex cathedra uguali per tutti... Bisogna al più presto aiutarlo a cambiare prospettiva, affinché scopra i suoi talenti e impari a ragionare con la sua testa attraverso lo studio delle materie che gli vengono proposte. Lo faremo assieme, grazie a un metodo rivoluzionario che mette ogni singolo studente al centro di un apprendimento calato sui suoi interessi principali. Come diceva Mao... "Al povero non regalare il pesce, insegnagli come si pesca". Le mie lezioni durano un'ora, si rivolgono a ragazzi dagli 11 ai 18 anni e si basano su spiegazioni interattive che li rendano protagonisti. Non a caso sono impartite da un divulgatore che ha sempre combattuto la scuola tradizionale: ma non c'è nulla di sperimentale... semmai sperimentato!