Profilo di Silvia Rinaldi

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

Offro ripetizioni da più di dieci anni, di solito tramite altri canali, ma negli ultimi due sto sperimentando con successo anche la modalità online. Tramite il PC è infatti possibile utilizzare software specifici per facilitare l'apprendimento della matematica e della fisica senza limitare eccessivamente la componente empatica e ottimizzando i limiti organizzativi degli spostamenti in città.

So...
Offro ripetizioni da più di dieci anni, di solito tramite altri canali, ma negli ultimi due sto sperimentando con successo anche la modalità online. Tramite il PC è infatti possibile utilizzare software specifici per facilitare l'apprendimento della matematica e della fisica senza limitare eccessivamente la componente empatica e ottimizzando i limiti organizzativi degli spostamenti in città.

Sono attualmente una docente di matematica e fisica presso un liceo scientifico romano, specializzata sul sostegno alla scuola secondaria di primo e di secondo grado, referente per le tecnologie nella didattica e tutor didattico per il Polo Steam nazionale.

Scelsi la facoltà di matematica con l'intenzione di insegnarla a scuola e di divulgare la cultura scientifica cercando di veicolare soprattutto quello che rappresenta per me: una fonte di sicurezza e di dubbi che spingono a mettersi in gioco e a sfidare se stessi, un'arma bianca molto potente per capire il mondo, una palestra di curiosità, intuito e scoperta.

Dopo la triennale alla Sapienza di Roma ho concluso i miei studi a Bologna per la presenza di un buon curriculum didattico lì. Mi sono laureata con una tesi in didattica della fisica/matematica che propone un approccio geometrico alla relatività ristretta e pochi mesi dopo sono stata nominata come commissario esterno di matematica e fisica agli esami di stato dell' A.S. 2017/2018.
Dal 2014 al 2018 ho collaborato con Openlab Firenze ideando e portando laboratori matematici, rivolti a tutte le fasce d'età, sia nelle scuole sia all'interno di eventi scientifici quali "Scienzestate" e "Il festival dei bambini". Precedentemente tutor al corso di "matematica generale" per gli studenti del CLAMM della facoltà di economia di Bologna e tutor didattico al laboratorio di "fisica in moto" della Fondazione Ducati. Inoltre ho collaborato alla stesura di una guida per insegnanti delle scuole superiori (edita da DeAgostini nel 2015) che propone percorsi per studenti con BES (Bisogni Educativi Speciali) e strategie per una didattica inclusiva riguardo lo studio di funzioni.
Per saperne di più Vedi meno

Recensioni sulle mie lezioni

4
1 valutazioni
1
2
3
4
100%
5
S
Simona
Dicembre - 2018
Sivia è molto comptente, e sopratutto con il suo metodo chiaro e lineare trasferisce un interesse per le materie scientifiche non sempre facile da ottenere. disponibile e paziente
Per saperne di più
Vedi meno
Silvia responde:
Grazie mille per la recensione.
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto