Perché un allievo dovrebbe scegliere te come insegnante, tra tanti?
Perché non mi risparmio e non ho segreti da non rivelare.
Un insegnante valido e serio, ha il dovere, oltre alla responsabilità, di aiutare in ogni modo chi ha voglia di imparare a suonare uno strumento (o a cantare).
In fondo si viene pagati per questo.
Ma parleranno i fatti, nel giro di poche lezioni credo che qualsiasi allievo potrà constatare la validità del mio metodo, e vederne i risultati.
Inoltre c’è l’esperienza, la flessibilità, la competenza e l’empatia che viene a crearsi con ogni singolo allievo, che sia un bambino di 8 anni o una persona diciamo diversamente giovane :D
E poi perché alla mia venerabile età, posso dire che un bel po’ di cose le ho imparate, e non smetto di studiare e di aggiornarmi, anche in ambiti musicali che non riguardano solo l’insegnamento. Come ad esempio la programmazione, l’arrangiamento, il corso di songwriting per chi vuole imparare a scrivere, l’armonia, l’Ear training. Un programma abbastanza ampio insomma.
La conoscenza non è una garanzia di successo se non si ha la capacità di trasmetterla e di sfruttarla a proprio vantaggio. Questo è anche il motivo per cui dopo tanti anni dalla fine delle scuole frequentate, sono andato di mia volontà a riprendere in mano e comprare libri su alcune materie anche non legate alla musica che mi erano state "imposte"senza passione. Infatti il mio modo di insegnare è cambiato davvero moltissimo da quando iniziai con le prime lezioni.....
Video di presentazione di Stefano Berto
Dai lezioni private per:
-
Bambini, adolescenti, scuole medie, università, adulti
Tipo di lezioni impartite da Stefano Berto
- Insegnante a casa
- Si sposta a domicilio
- Online (Skype, Zoom, Classgap)
Formazione: titoli, corsi e certificazioni
Diplomatura:
Diploma di compimento inferiore di pianoforte Presso il Conservatorio G.Puccini di Gallarate
Diplomatura:
Teoria e solfeggio presso il Conservatorio G. Donizetti di Bergamo
Diplomatura:
Armonia presso il C.D.M. di Milano