Profilo di Stefano Lauro

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Buongiorno ! sono all’ultimo anno della laurea triennale in “Lingue e Culture dell’Asia e dell’Africa Mediterranea” all’università Ca’Foscari di Venezia e studio come prima lingua Giapponese. La metodologia di insegnamento dell’università è efficace, però ovviamente serve tanto tempo per poter assimilare una lingua così diversa dall’italiano. Se sei alle prime armi con il giapponese, la prima cos...
Buongiorno ! sono all’ultimo anno della laurea triennale in “Lingue e Culture dell’Asia e dell’Africa Mediterranea” all’università Ca’Foscari di Venezia e studio come prima lingua Giapponese. La metodologia di insegnamento dell’università è efficace, però ovviamente serve tanto tempo per poter assimilare una lingua così diversa dall’italiano. Se sei alle prime armi con il giapponese, la prima cosa che andremo a imparare sono i due sillabari, ovvero l’hiragana e il katakana. È molto importante che ogni giorno ci si possa dedicare anche solo 5 minuti per far sì che la mente riesca a collegare i segni ai suoni. Per imparare i “kana” ci sono tantissime applicazioni. Oltre ai sillabari anche il ruolo dei “kanji” è importante e anche quello è un lavoro che si può fare tranquillamente da autodidatti dopo che si capisce alcuni stratagemmi per aiutare la mente a ricordarli. La parte più complicata, potrebbe essere la grammatica, dato che è totalmente diversa da quella italiana. Qui, sarebbe meglio appunto fare un focus e spendere più tempo con anche degli esercizi mirati. Senza alcun indugio aspetto un tuo messaggio!
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto